Specialisti in appartamenti in affitto

Rette e caro-affitti strozzano gli universitari che fanno causa

giugno 6, 2008 • Affitto, Affitto studenti, Attualità, Giovani, Problema abitativo

TORINO
Hanno protestato, presidiato, manifestato. Si sono incontrati in assemblea, in gruppi di lavoro. Ora hanno deciso di passare ai fatti. Gli studenti faranno causa all’Università, colpevole di imporre «tasse ingiuste e discriminatorie». Lo hanno annunciato i rappresentanti dell’Udu – Unione degli universitari, che raccoglie le liste di sinistra -, che ieri mattina hanno dichiarato l’intenzione di impugnare gli atti amministrativi, perché «violano il tetto del 20% delle entrate da tasse – ha spiegato il rappresentante Udu Alessandro Orsi – imposto dai decreti ministeriali». Vale a dire che l’Università ha incassato più soldi di quanti avrebbe potuto (il 22,18 per cento, 6 milioni di euro in più). E ora gli studenti li rivogliono indietro.
«Penalizza chi ha un reddito più basso, mentre ha un’incidenza proporzionalmente minore su chi ha redditi più alti. È un sistema profondamente ingiusto». L’Udu ha presentato una documentata e approfondita bozza di un nuovo regolamento e, contestualmente, una campagna contro il caro-affitti, l’altra spina nel fianco dell’economia studentesca: «In tre anni gli affitti sono aumentati del 150% – dice Alessandro Orsi -, il 250% in più nelle “zone rosse”, quelle vicino alle facoltà, come il Centro e la zona attorno al Politecnico». L’azione legale cercherà di colpire chi specula sulla difficoltà degli studenti di trovare posti letto convenienti e per periodi limitati: agenzie private che promettono aiuto in cambio di quote d’iscrizione che si aggirano sui 200 euro e che, spesso, non portano a nulla. Un bel giro d’affari, considerando che almeno il 20% degli studenti torinesi è un fuori sede.

Fonte del 5 giugno 2008: La Stampa

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>