Specialisti in appartamenti in affitto

Studenti quasi tutti in affitto, ma pochi in “nero”

giugno 16, 2008 • Affitto, Affitto nero, Affitto studenti, Attualità, Giovani, Problema abitativo

Bologna. Gli universitari che arrivano da fuori Bologna sono l’85% del totale degli iscritti, ma quasi i due terzi abitano sotto le Due torri. L’83% dei domiciliati vive in affitto: la metà di loro ha un posto letto in una camera condivisa con altri ragazzi, ma rispetto a dieci anni fa il trend è in diminuzione, mentre salgono gli affitti di camere singole. A quanto risulta dalla ricerca gli affitti in nero non sarebbero così diffusi.I contratti a voce, con il proprietario o con un affittuario, sarebbero solo il 17%, in calo del 3% rispetto a dieci anni. I tre quarti dei contratti stipulati dai fuorisede sono invece scritti, o con il proprietario o in subaffitto (7%). Il 4,6% degli studenti è invece proprietario del suo appartamento.

Gli affitti restano comunque la principale voce di spesa per un fuorisede, che in media spende 308 euro al mese per abitare a Bologna, il 55% in più rispetto al 1998. Per una camera singola il costo in media è di 388 euro, mentre per un semplice posto letto la cifra non raggiunge di poco i 300 euro mensili. Prendere un affitto un monolocale in città costa invece in media 615 euro, mentre le cifre più basse si spendono negli studentati universitari (186 euro al mese in media).

Fonte dell’11 giugno 2008: Repubblica.it

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>