Specialisti in appartamenti in affitto

Abolizione Ici: nessun vantaggio per chi vive in affitto

maggio 29, 2008 • Affitto, Ici, Tasse

In Italia una parte significativa delle famiglie vive in una casa di proprietà, ma ve ne è un’altra gran parte, peraltro la più debole, che una casa di proprietà non se la può permettere per vari motivi e vive in affitto con costi medi che superano i 600 euro mensili. A farlo presente è Guglielmo Loy, Segretario Confederale UIL, dopo che il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’abolizione dell’ICI sulla prima casa già a partire dal 2008. Secondo il Segretario Confederale UIL, infatti, è necessario il superamento dell’ICI sulla prima casa all’interno delle politiche abitative, altrimenti c’è il pericolo concreto di creare “figli e figliastri”.

Al momento, inoltre, vi è il rischio che le amministrazioni locali siano portate ad aumentare imposte e tariffe locali, quali le addizionali Comunali IRPEF e la tariffa sui rifiuti solidi urbani, per sopperire ai mancati ingressi. A rimetterci, doppiamente, sarebbero in tal caso le famiglie più in difficoltà, ovverosia quelle con un reddito tale da non permettersi una casa di proprietà.

Fonte del 28 maggio 2008: Vostrisoldi.it

Una risposta a Abolizione Ici: nessun vantaggio per chi vive in affitto

  1. enrico scrive:

    salve srivo da napoli ho scritto al comune anche al presidente del consiglio spero che mi prenda in considerazione il problema che ho segnalato ho la mia mamma vive in un appartamento dal 1966 (case di un istituto di previdenza)nel 2002 ho perso mio padre come potete immagginare la pensione in reversibilita il 60% deve fare i conti con la miseria oggi paga di fitto 635 con na pensione di 900 ho comunicato l’estremo disagio al comune non si sono interessati neanche minimamente volevo sapere la legge tutela chi e in queste difficoltà?

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>