
Se proprio non resisti alla tentazione di cambiare look alla vostra casa in affitto, prima di farlo è bene tenere a mente alcuni consigli. Ti offriamo una serie di idee per dare un tocco di nuovo alla tua casa senza rischi!
Se vuoi decorare la tua casa in affitto, è importante prima di tutto sapere cosa ne pensa il proprietario. Il nostro primo consiglio è quindi di chiedere direttamente al momento del contratto se esiste la possibilità di apportare cambiamenti al locale, di quale tipo e tutti i dettagli possibili su eventuali materiali o colori da utilizzare, ciò che si può toccare e ciò che no. E’ necessario informarsi bene prima di decorare la casa in affitto per evitare che al termine del contratto sorgano conflitti e oltre alle spese di ristrutturazione dovremmo correre il rischio di risarcire il proprietario per cambiamenti che non eravamo autorizzati a realizzare!
Consiglio 1
Chiedere sempre autorizzazione al proprietario per apportare cambiamenti. Per dormire sonni del tutto tranquilli, potremmo anche richiedere che tale autorizzazione venga messa per iscritto e firmata da ambe le parti. Per i motivi più vari può accadere che richiedano l’evidenza di un permesso scritto. Una volta che sappiamo dove e come poter intervenire non ci resta che la scelta della decorazione.
Consiglio 2
L’entità del tipo di cambiamento che il proprietario concede può essere abbastanza diverso. Per esempio è comune che lascino dipingere le pareti o spostare i mobili, mentre è meno comune che permettano di cambiare definitivamente gli spazi della casa. Perciò in ogni tipo di intervento, scegliamo il cambiamento più neutrale. Vale a dire che per le pareti per esempio, scegliamo delle tonalità non troppo accese o stravaganti. A meno che alla consegna dell’immobile non si ridipingano le pareti. Per decorare una casa in affitto sono ideali per esempio gli sticker, quegli adesivi da parete che si staccano con facilità e senza lasciare segni. Possiamo dare un tocco originale, senza lasciare tracce permanenti.
Consiglio 3
Nella decorazione delle case in affitto, non sempre è cosa facile cambiare per esempio il pavimento. Vale la stessa regola che abbiamo già menzionato, a meno che non ci sia un via libera esplicito del proprietario, è meglio optare per soluzioni neutrali e soprattutto che non lascino traccia. Se per esempio proprio non ti piace la moquette del tuo appartamento, esistono in commercio moquette che si fissano senza l’uso di colle. In questo modo potete disfarvi del vecchio colore e personalizzare la casa, sapendo che seppure non dovesse piacere al proprietario, potete toglierla senza troppa fatica e senza lasciare tracce di colla.