Specialisti in appartamenti in affitto

Contro la crisi il rilancio dell’immobiliare

febbraio 14, 2013 • Attualità, Casa, Economia, Eventi, Ici, Problema abitativo, Società, Tasse

Alla manifestazione “La Collera” del 13 febbraio interverrà a nome dell’intero comparto dello sviluppo e promozione immobiliare l’Amministratore Delegato di Aspesi Federico Oriana, anche nella sua qualità di Vice Presidente Vicario di Federimmobiliare, la Federazione dell’intero settore.

“Rilanciare le operazioni immobiliari per uscire dalla crisi economica italiana” è lo slogan dell’Aspesi, sia per la manifestazione “La Collera” del 13 febbraio che per tutti i prossimi appuntamenti politici.

Dichiarazione del CEO Aspesi Federico Filippo Oriana: “I numeri presentati lo scorso 8 febbraio al Congresso annuale di Federimmobiliare evidenziano un dimezzamento delle attività immobiliari (fatturato e numero delle compravendite) negli ultimi 5 anni, la riduzione del 30% degli investimenti, la discesa in 5 anni del settore allargato dal 19,5% al 17,5% dell’economia nazionale con la perdita di 2 punti di PIL, ossia il 40% della discesa totale del PIL a seguito della grande crisi. Quello che doveva essere il traino della ripresa economica nazionale – il settore immobiliare allargato – ne ha rappresentato, invece, un handicap a causa della normativa urbanistica frazionata e vincolistica e di una fiscalità depressiva esplosa ingiustificatamente, in particolare nell’ultimo anno con l’IMU. Occorre una politica economica dell’immobiliare. In particolare, Aspesi sostiene l’assoluta urgenza di una nuova politica fiscale che trasferisca l’incidenza tributaria dalla fase della produzione a quella della circolazione degli immobili, favorendo un processo produttivo che fa del nostro settore il primo in Italia per produzione, occupazione e contribuzione fiscale alle casse pubbliche. Puntare sull’immobiliare come strumento diffuso per la ripresa (tutte le altre strade non sono diffuse, ma accentrate)”.

L’ASPESI, Associazione Nazionale tra le Società di Promozione e Sviluppo Immobiliare, nata nel 1993 a Milano per riunire gli operatori del settore immobiliare e rappresentarne gli interessi, conta oggi tra i suoi associati società che effettuano investimenti finalizzati ad iniziative di valorizzazione, sviluppo e recupero di aree edificabili e fabbricati, con un valore di produzione complessivo che supera il miliardo e mezzo di Euro.

Fonte: attico

Una risposta a Contro la crisi il rilancio dell’immobiliare

  1. GIORGIO ROSSI scrive:

    BENE,BENISSIMO, MA BISOGNA FARE DI + ….ORMAI SIAMO ALLA CANNA DEL GAS!!! DOBBIAMO CREARE UN MOVIMENTO A LIVELLO NAZIONALE CHE COMBATTA TRASVERSALMENTE CONTRO TUTTI COLORO CHE PARLANO DI IMU, DI PATRIMONIALI VARIE ECC.ECC.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>