Specialisti in appartamenti in affitto

La mansarda: uno spazio intimo ed accogliente

mansarda1

luglio 6, 2013 • Casa, Design, Uncategorized

 

 mansarda

Sono sempre di più le persone che prendono la decisione di andare a vivere in una mansarda, soprattutto nelle grandi città.

Questi spazi a misura d’uomo sono in grado di conferire un’ambiente  rilassante ed accogliente per questo motivo non esiste un target predefinito per questo tipo di abitazione: single, coppie, ma sempre di più  famiglie con bambini scelgono questo tipo di abitazione.

Creatività e mobili adeguati sono le parole chiavi per riuscire a combinare comodità e vivibilità.

Per arredare una mansarda bisogna tenere in conto di molti fattori, studiare con precisione la disposizione dei mobili, la luce, l’altezza delle pareti.

 

  •  Pensare sempre in modo tridimensionale! La forma del tetto e la pendenza delle travi indicano il modo più opportuno di usare lo spazio
  • Creare aree dell’appartamento comunicanti attraverso aperture sul muro per conferire ariosità
  • Ricordate sempre l’esistenza dell ‘ingegnoso  tavolino allungabile: permette di risparmiare molto spazio
  • Sfruttate al meglio le zone più basse, caratterizzate dalla parte di tetto spiovente. I mobili su misura sono abbastanza costosi ed i sistemi modulari sono molto interessanti se si vuole risparmiare un po’.
  •  Evitate i colori troppo scuri, sia per l’arredamento che per la pittura delle pareti. Consigliabile optare per tonalità pastello sempre chiare, per dare un senso di spazio in più che rimpiccioliscano l’ambiente.
  • Le soluzioni salvaspazio sono l’ideale per l’arredamento di una mansarda. Ad esempio, un divano che aprendosi diviene un letto matrimoniale permette di sfruttare l’ambiente della zona giorno, riadattandolo poi per la zona notte.
  • Se optate per un letto tradizionale ricordate di posizionare nella parte della parete più bassa la parte con la testata ed evitate i modelli con il contenitore, risulterebbero troppo alti.
  • Ante scorrevoli sia per le porte che per i mobili, così da risparmiare lo spazio necessario per l’apertura delle ante.
  • Tappeti colorati a go go! Colori brillanti anche per le tende, con tonalità molto soavi e chiare, per dare maggiore spazio e luminosità alla mansarda

Fuente: http://www.guidaconsumatore.com/casa/mansarda.html

 

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>