
Hai finalmente deciso di trasferirti a Roma per studiare, lavorare o, semplicemente, per esplorare nuove possibilità. Sei arrivato nella capitale d’Italia, chiamata anche “città eterna”, dove vivono oltre 2 milioni e mezzo di abitanti. E adesso…come scegliere in che quartiere cercare affitto a Roma?

Per decidere in che quartiere cercare affitto a Roma, devi prima capire che tipo di persone ci abitano e se le caratteristiche del quartiere vanno incontro alle tue esigenze.
Perché vivere a Roma
Secondo le recenti statistiche, gli abitanti che hanno preso casa in affitto a Roma sono, nel complesso, contenti della qualità della vita in città.
Nonostante alcuni punti deboli, quali il traffico e l’inquinamento ambientale ed acustico, gli abitanti trovano che sia molto positivo poter vivere in un contesto storico e, allo stesso tempo, moderno. La possibilità di poter ammirare quotidianamente il patrimonio artistico e architettonico disseminato in tutta la città, la grande varietà di attività culturali, le numerose opportunità di studio e formazione, la quantità e qualità di strutture per praticare sport, la convivenza della romanità vera e propria con il melting pot tipico delle grandi città, la vicinanza con il mare -per i fanatici delle spiagge- e quella con il centro della cristianità -per i più religiosi- e, infine, il clima mite sono altri punti chiave della soddisfazione di chi già si è cimentato nell’impresa di cercare affitto a Roma.
I quartieri di Roma
La città di Roma è suddivisa in 19 municipi (erano 20, ma Fiumicino è ora un comune a sé stante). Alcune zone sono molto esclusive e frequentate dagli amanti del buon vivere, altre sono adatte soprattutto alle famiglie, altre ancora sono molto ambite fra gli studenti.
Quindi, per decidere in che quartiere cercare affitto a Roma, devi prima capire che tipo di persone ci abitano e se le caratteristiche del quartiere vanno incontro alle tue esigenze.
Ecco una piccola lista di quartieri, sicuramente non esaustiva, ma almeno panoramica, che ti permetterà di determinare in che zona cercare affitto a Roma:
- Trastevere: è ritenuta la zona più tipica di Roma, con le sue stradine strette e chiassose, zeppe di locali, bar e pizzerie. È adattissima ai giovani, soprattutto se studenti ma, purtroppo, non è alla portata di tutte le tasche…si sa, la specificità e la centralità sono belle, ma si pagano!
- Testaccio è il vero e proprio “cuore” dello spirito romano: gli affitti non sono economici, ma si sta a contatto con la romanità autentica. E poi, grazie alla sua vicinanza a Piramide, è ben collegato con tutti i punti principali di Roma.
- Garbatella è un altro quartiere popolare, squadrato nell’aspetto (fu progettato in epoca fascista) ma molto vivace nell’anima, sicuramente adatto ai nostalgici, che fra le sue vie, piazze e mercati, si sentiranno immersi in un’atmosfera da film.
- L’Esquilino è un quartiere storico, ma molto trafficato: comprende la zona della stazione Termini ed è quindi multiculturale. Suo punto a favore sono i collegamenti con tutta Roma, mentre a suo sfavore la poca tranquillità. Gli affitti sono abbastanza economici soprattutto nei pressi della stazione.
- Parione è la zona più trendy della capitale, con edifici eleganti e negozi chic. Famosissima è la sua piazza principale, Piazza Navona. È il quartiere adatto alle persone che non badano a spese pur di stare alla moda o farsi vedere in società.
- Colonna: altra sciccheria nel centro di Roma, fra le antiche rovine romane e le raffinate boutique (fra tutte, spiccano quelle di via del Corso). Per le sue caratteristiche, è ovviamente un rione prestigioso, ma caro.
- Monti è un piccolo gioiello al centro di Roma e un ottimo posto per vivere: è molto tranquillo, quasi bohemienne, e non soffre dell’assalto dei turisti. Tuttavia la sua posizione permette di raggiungere facilmente altri quartieri vicini, più movimentati.
- San Lorenzo è un quartiere consigliatissimo soprattutto agli studenti, visti i suoi numerosi locali notturni e le varie comodità (cinema, palestre, ecc).
- San Giovanni/Re di Roma è un municipio tranquillo, ben organizzato e, a detta di tutti, adatto alle famiglie con bambini. È molto ben collegato con il centro, i prezzi sono ragionevoli e vanta, fra l’altro, il pregio di offrire varie possibilità per fare sport all’aria aperta nelle vicinanze (per esempio nei prati delle vecchie ville dei dintorni).
- L’EUR è un’altra zona per famiglie, ricca di parchi, con edifici non troppo alti, adibiti sia a residenze che a uffici. Gli abitanti dell’Eur si vantano che di giorno si lavora sodo, ma che di notte si può dormire serenamente. Un contesto quindi tranquillo, ma allo stesso tempo efficiente, elegante e moderno.
Come vedi, esistono diverse opzioni al momento di cercare affitto a Roma e tutto dipende da te: vuoi privilegiare la centralità a scapito della tranquillità? Preferisci un quartiere tranquillo ma un po’ più lontano dal centro? Cerchi una zona con molto verde perché hai dei bambini? Privilegi la vita notturna e vuoi fare la spola fra la trattoria, il bar e la discoteca?
Roma ti offre tutto questo e molto altro ancora!
Se sei uno studente…
Se sei uno studente e vuoi conoscere Roma di giorno e di notte, scegli un quartiere universitario. Troverai strutture adatte a te, sia per lo studio che per le attività sportive e ricreative che, infine, per il divertimento. Puoi affittare un appartamento con altri amici o, se ancora non ti sei ambientato, puoi affittare anche soltanto una stanza in casa di qualche famiglia. È la modalità chiamata“affitto condiviso”, un sistema che ormai ha messo radici anche a Roma, ed è scelto da molti studenti e anche dai lavoratori che puntano al risparmio.
Se sei un lavoratore con famiglia…
Devi considerare che:
- certi quartieri, che magari consideri lontani dal centro, hanno il vantaggio di essere molto ben collegati con varie linee di autobus o con la metropolitana. Spostarsi con i mezzi pubblici, oltre ad essere ecologico, ti evita lo stress di guidare nel traffico e pensare a dove parcheggiare la tua autovettura!
- se stai cercando una zona residenziale perché ti stai trasferendo con tutta la famiglia, ti conviene evitare i quartieri universitari, dove la giornata dura 24 ore. Sia di giorno che di notte c’è molto movimento e i locali restano aperti fino a tardi.
ma che garanzie i proprietari vogliono per fare il contartto di locazione ?