
Pagare le bollette è un’operazione noiosa che frequentemente comporta lunghe file agli sportelli, moduli e scartoffie da compilare e spesso ricordare le scadenze dei pagamenti è difficile. Tutto ciò si può evitare ricorrendo a uno strumento molto utile offerto dalle banche e dalle poste detto domiciliazione bancaria delle bollette, o Domiciliazione Bancaria dei Pagamenti o Domiciliazione Bollette.
La domiciliazione bancaria delle bollette è un utile servizio che le banche e le poste mettono a disposizione per i clienti e per chi possiede un conto corrente bancario/postale per adempiere ai pagamenti in maniera automatica senza più preoccuparsi di scadenze e dei conseguenti addebiti degli interessi di mora che derivano da una dimenticanza di questo tipo.
Grazie a questo beneficio infatti, la banca/posta preleva automaticamente dal conto corrente il denaro necessario al pagamento delle bollette l’esatto giorno della scadenza. Il servizio è completamente gratuito e naturalmente spetta solo al cliente fare esplicita richiesta di tale trattamento. Per farlo basta prendere una bolletta dell’ente che si vuol automatizzare (acqua, gas, energia elettrica, telefono, internet etc..) e compilare il modulo allegato fornito dai gestori e successivamente recarsi presso la filiale della propria banca o posta per riempire il formulario di richiesta. E’ importante portare anche la bolletta inerente al gestore di cui si desidera domiciliare i pagamenti in quanto occorrono i dati riportati (codice azienda, codice domiciliazione e codice individuale).
Dopo aver fatto richiesta si avvierà la procedura tecnicamente definita Rid Bancario. I più diffidenti sostengono di avere poco controllo sulle proprie bollette domestiche con questo servizio ma esse continueranno ad arrivare per posta a casa come sempre, con la differenza che riporteranno la dicitura “domiciliata in banca”. Le fatture arriveranno con congruo anticipo, in modo da poter avere il tempo necessario per chiedere spiegazioni e chiarimenti al proprio Istituto bancario e postale inoltre, controllando periodicamente i propri estratti conto è possibile accertarsi sull’andamento dei prelievi e tenere sotto controllo gli spostamenti di denaro e riscontrare così facilmente eventuali anomalie e irregolarità.
Ma cosa dicono le banche?
È possibile conoscere il parere degli istituti bancari sui siti internet di riferimento. Alcune delle maggiori banche infatti riportano sui loro siti web tutte le informazioni necessarie alla domiciliazione, con le modalità di attivazione e le società convenzionate.
Lo stesso vale per gli enti che gestiscono i servizi, che pubblicano le indicazioni e l’elenco delle aziende per cui è possibile richiedere l’attivazione del servizio, come fare per attivarlo e tutti i vantaggi conseguenti.
Domiciliare alla banca o alla posta le proprie bollette domestiche diventa dunque comodo, economico e sicuro!