
Una volta scelto il proprio percorso di studi e l’universitá piú adatta, non resta che cercare alloggio nella cittá in cui si é deciso studiare.
Le analisi sul mercato immobiliare non portano buone notizie, i prezzi per le stanze in affitto per gli studenti universitari non scendono. Vogliamo oggi confrontare diverse cittá universitarie e paragonare i prezzi per una stanza singola e doppia rispetto alle medie degli affitti per l’intero appartamento rilevati da Mioaffitto.it.
CITTÁ | P. STANZA SINGOLA | P. STANZA DOPPIA | P. APPARTAMENTO |
Roma | 500/600 € | 350/400 € | 1658 € |
Milano | 600 € | 400 € | 1855 € |
Firenze | 350 € | 200 € | 1240 € |
Napoli | 250 € | 160 € | 1001 € |
Bologna | 400 € | 250 € | 910 € |
Torino | 500 € | 350/400 € | 527 € |
Venezia | 600 € | 450 € | 867 € |
Trento | 350 € | 200 € | 849 € |
Bari | 400 € | 260 € | 807 € |
Cagliari | 250 € | 160 € | 807 € |
Genova | 500 € | 350€ | 797 € |
Padova | 450/500 € | 300 € | 771 € |
Palermo | 400/450 € | 300 € | 665 € |
Udine | 300 € | 200 € | 554 € |
Perugia | 350/400 € | 200 € | 540 € |
Reggio Calabria | 200 € | 160 € | 439 € |
Si tratta di prezzi medi, che vanno verificati nella realtá e secondo le condizioni dell’appartamento, comunque si puó concludere che un appartamento intero, soprattutto cercandolo con 3-4 stanze da adibire a dormitoi, puó risultare molto piú economico, che non accettare il prezzo per un stanza. Ricordate sempre di sottoscrivere un regolare contratto di locazione per studenti.
Si puó infatti andare a vivere con amici e compagni di universitá, e, oltre a risparmiare sulla divisione dell’affitto, ci si potrá risparmiare anche spiacevoli convivenze impossibili con estranei.
Per certo va sottolineato come ad esempio a Napoli, Bologna, Trento, Firenze e Cagliari, la forte differenza tra prezzo delle stanze e affitto medio di un intero appartamento non rendono molto appetibile la scelta di affittare tutto l’appartamento per convivere con altri compagni, probabilmente in questi casi la ricerca sará piú intensa e andranno paragonate le condizioni tanto delle stanze quanto degli appartamenti in affitto.
Per tutte le altre cittá, visto l’enorme sproposito richiesto per una singola stanza, pare sia molto piú conveniente pazientare un po’ e cercare un appartamento con degli spazi idonei da poter condividere con i propri colleghi. Per fare ció vi consigliamo di visitare Mioaffitto.it in cui troverete le migliori offerte di affitto di tipo residenziale nelle diverse cittá.
Vorrei affittare un appartamento in zona “città’ studi” Milano con due camere da letto ,due bagni ecc .Essendo questo completamente ristrutturato preferirei affittarlo a insegnanti/ professori nei mesi ottobre/luglio. Esiste qualche contratto ad hoc ,tipo studenti?
Ciao Ermanno,
puoi pubblicare nel nostro sito il tuo appartamento gratuitamente, e specificare nella descrizione il tipo di utenti che principalmente possono essere interessati ad esso.
Gli utenti stessi contatteranno direttamente con te.
Grazie per aver scelto MIoaffitto.it, in bocca al lupo.
Per dovere di cronaca: A perugia i prezzi non sono Mai stati quelli indicati neanche prima dei fatti di cronaca che hanno portato ad un crollo delle presenze.
Attualmente, i prezzi medi sono uguali a quelli di reggio calabria (se non piu’ bassi) potete controllare voi stessi.
Ciao Caterina,
i dati che abbiamo utilizzato sono delle medie dei prezzi presenti e comprendono anche soluzioni piú care. Ad ogni modo, sí il trending dei prezzi a Perugia é decisamente in calo negli anni, pur essendo una cittá universitaria molto rinomata.
Ti ringraziamo per la specificazione.