Specialisti in appartamenti in affitto

Come recedere da un contratto di affitto per studenti

shutterstock_69713551

settembre 8, 2014 • Affitto studenti

 

Come recedere da un contratto di affitto per studenti

Torna settembre e inizia un’altra stagione scolastica. Gli studenti che firmano i loro nuovi contratti di locazione hanno la speranza di aver trovato una casa in cui vivere alcuni anni. Ma cosa succede se si vuole risolvere il contratto prima del periodo indicato nel contratto?

Condizioni della recessione del contratto

Il contratto di locazione per studenti universitari, ha una durata minima di 6 mesi e massima di 3 anni.
Il conduttore ha il diritto di recedere dal contratto, a condizione che ci siano dei seri motivi per provocare questa decisione.

In tal caso, è necessario inviare una lettera raccomandata al proprietario della casa, almeno con 3 mesi di anticipo. Si devono rispettare i canali di comunicazione e la tempistica, altrimenti la risoluzione del contratto non sarà legale.

Nel caso in cui, nel contratto, siano presenti diversi studenti, possono risolvere il contratto uno o più dei cointestatari. Ma se uno dei cointestatari viene slegato dal contratto, i restanti rimangono uniti “in solido” al contratto, quindi dovrebbero essere responsabili del pagamento dell’affitto completo dell’appartamento, oppure trovare un altro studente che occupi il posto della persona cessante.

Come recedere da un contratto di affitto per studenti

Se sono state rispettate tutte le clausole contrattuali, il deposito viene restituito al momento della cessazione.

E ‘importante sapere che …

· Il periodo di preavviso di tre mesi, comincia a contare dal momento in cui il proprietario riceve la lettera raccomandata, quindi è conveniente inviarla in anticipo, in modo che non ci siano possibili problemi legali.

· Cosa scrivere nella raccomandata? Ecco un esempio di lettera su come recedere da un contratto di affitto per studenti

· Come gravi motivi sono considerati i “fatti estranei alla volontà del conduttore medesimo che, imprevedibili e sopravvenuti alla costituzione del rapporto locativo, siano tali da rendere oltremodo gravosa per il conduttore la persistenza del rapporto stesso.” Pertanto, è importante assicurarsi che la ragione per la risoluzione del contratto rientra nella categoria di gravi motivi, prima di decidere di lasciare l’appartamento.

Come recedere da un contratto di affitto per studenti

Se avete altre domande su quali sono i passi da seguire per recedere da un contratto di affitto per studenti, non esitate a chiedere nella nostra community, i nostri esperti risolveranno i vostri dubbi.

Una risposta a Come recedere da un contratto di affitto per studenti

  1. Antonio scrive:

    Buongiorno,
    Una nostra amica ha preso in affitto un appartamento con altri due studenti.
    Il contratto e’ di tipo transitorio per studenti universitari.
    Per vari motivi vorrebbe recedere immediatamente dal contratto e cambiare sistemazione.
    L’immobile è’ abitato in realtà da 5 ragazzi più un ospite spesso presente.
    È’ possibile chiedere la rescissione immediata del contratto per inadempienza a causa del fatto che invece che dalle 3 conduttrici regolari l’immobile è’ abitato con continuità anche da altre persone?
    Grazie
    Saluti

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>