
I mobili etnici sono arrivati nei mercati come accessori per la casa puramente decorativi, ma hanno avuto così succeso, che si stanno imponendo per risolvere tutte le esigenze decorative della casa. Grazie ai loro materiali di qualità i mobili etnici sono diventati i mobili di moda.
Mobili per tutti
La popolarità dello stile etnico, tra l’altro, è dovuta alla sua eleganza e alle sue linee semplici e funzionali. È facile combinare questi mobili con tutti i tipi di stili classici o d’avanguardia.
Questi mobili sono realizzati con colori basici come il rovere o wengè. Un’altra caratteristica molto importante è il loro prezzo, alla portata di tutte le tasche.
Non possiamo dimenticare che i principali attori nello stile etnico sono, senza dubbio, i piccoli mobili, accessori ausiliari e gli elementi multiculturali. I comodini, portariviste, vasi, tappeti, ecc. Tutto va bene per questo stile unico.
Per tutta la casa
La tendenza sta cambiando, e lo stile che veniva usato soltanto per decorare un’angolo, si espande a tutta la casa. Ormai sono di moda le case che hanno un tocco etnico.
Nel mercato si possono trovare tutti i tipi di arredi etnici per camera da letto, salotto, cucina e bagno.
Ma tutto questo senza perdere la loro attrazione principale, la loro capacità di creare ambienti unici e funzionali con carattere, pieni di forza e di distinzione.
Senza limiti
Questi mobili sono ottimi per riempire le zone fredde, dando nuova vita e personalizzando le stanze. I mobili etnici creano atmosfere accoglienti, rompendo gli stereotipi dei mobili classici finora stabiliti.
Ma la cosa migliore è data dalla rivoluzione dell’arredo con mobili etnici che è arrivata anche in giardino. Ora potete decorare con mobili di canna, dalle linee etniche. Avete così tante possibilità e si può anche arrivare a progettare il proprio giardino in vero stile orientale.
Fonte: blog.decorae