Specialisti in appartamenti in affitto

5 consigli sull’arredamento Feng Shui

5 consigli sull'arredamento Feng Shui

marzo 12, 2014 • Design

 

Il Feng Shui è un’arte cinese taoista, un mix tra architettura, psicologia ed astrologia: gli spazi vengono organizzati in maniera tale da creare armonia tra interni ed esterni.

5 consigli sull'arredamento Feng Shui

La parola Feng Shui richiama le parole Vento ed Acqua, che in lingua cinese rimandano a concetti di salute, felicità, pace, tranquillità e prosperità.

I principi del Feng Shui mirano a bilanciare la nostra energia positiva e negativa mediante la disposizione degli spazi, tenendo conto dei campi magnetici ed energetici al momento di posizionare i mobili della casa.

Non si tratta solo stile, ma bensì di consapevolezza.

Scegliere di arredare casa in stile Feng Shui non significa solo scegliere i mobili o i colori per la casa, significa donare equilibrio e tranquillità a tutti coloro che vivono o entrano in quel luogo sia per lavorare che per rilassarsi.

Ecco i nostri 5 consigli su come arredare la tua casa in stile Feng Shui:

  1.  Liberatevi delle cose superflue : l’ ordine è fondamentale. Avere molti oggetti inutili oppure sparsi in modo disordinato, secondo il Feng Shui ostacola le energie positive e può creare tensioni in grado di rovinare l’armonia domestica. L’ ideale sarebbe ordinare tutti i giorni e sbarazzarsi di ciò che non serve in un modo ecologico, magari mediante il baratto.
  2. Meditate bene sui colori: anche la parte cromatica è importantissima. Ricordate che nella sala colori il rosso e l’arancione invogliano a chiacchierare e scambiarsi opinioni. Tonalità come il blu o il verde sono nella zona notte conciliano il sonno ed il relax. Il giallo è indicato per  la cucina in quanto stimola l’appetito e dona energia durante la colazione.
  3. Studiate i materiali: il Feng Shui suggerisce la scelta di materiali naturali, ovvero legno, pietra e metallo, meglio evitare i materiali plastici.
  4. No agli specchi in camera da letto. Secondo una teoria cinese, gli specchi nella zona notte non farebbero bene al sonno, essendo un ostacolo per le buone energie. Meglio collocarli nelle ante interne degli armadi oppure nei corridoi.
  5. Mai scale ripide. Preferite scale costruite con materiali naturali, tipo pietra o legno e con gradini di altezza regolare. Prestate attenzione se state arredando un ufficio, il quale non si deve MAI affacciare u un ascensore o una scalinata ripida, poiché ciò potrebbe ostacolare la fortuna finanziaria, dice il “Manuale del Feng Shui” di Wu Xing.

Piccoli accorgimenti mentre ci si appresta a disporre i mobili o nella scelta dei colori, possono rivelarsi strategici per ritrovare l’armonia con l’ambiente che ci circonda e che a volte appare meno accogliente del solito, provocandoci maluomori o disagi.

Cosa ne pensate del Feng Shui? Vi sembra una cosa da frikkettoni o credete ci sia effettivamente qualcosa di inspiegabilmente vero dietro queste teorie?

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>