
Si chiama Villa de Vecchi e si trova a Bindo di Cortenova, un piccolo paese nella provincia di Lecco. Le leggende su questo edificio sono tantissime,e per la maggior parte fanno riferimento al suono di un pianoforte di notte. L’antica dimora, come vorrebbe il copione di un film horror, è completamente disabitata. Alcuni curiosi, che sono entrati a scattare fotografie giurano di avere visto delle figure inquietanti nell’obbiettivo. Durante il giorno la grande villa fatiscente non è per nulla spaventosa, ma di notte solo i più incoscienti fanno un giro all’interno delle mura che stanno in piedi per miracolo. Il sito inglese urbanghostsmedia.com ha stilato una lista “20 Haunting Abandoned Mansions of the World” (le venti case abbandonate infestate da fantasmi nel mondo) e la villa lombarda è l’unica italiana a farne parte.
Fu costruita nell’ anno 1858 dall’architetto Alessandro Sidoli per volere di Felice de Vecchi, conte a capo della Guardia nazionale che prese parte alle Cinque giornate di Milano, da decenni è in stato di abbandono, tanto che sono fiorite leggende su fantasmi e presenze inquietanti che sono uscite dalla Valsassina e persino dai territori nazionali. La villa de Vecchi, chiamata anche Casa Rossa o Villa delle Streghe, era usata dal conte come residenza per la stagione estiva. Nei sotterranei ordinò di costruire una cucina, una lavanderia e le cantine, comunicanti tra loro attraverso una carrucola per trasportare indumenti e cibarie da una stanza all’altra. Al piano terra erano presenti le sale da pranzo e le stanze degli ospiti, mentre al primo piano c’erano le stanze padronali. Il secondo piano era dedicato interamente agli alloggi della servitù, mentre all’ultimo piano doveva esserci un osservatorio astronomico, ma purtroppo non venne mai realizzato. Si vocifera che i giardini erano ben curati e ricchi di piante di pregio, mentre nel prato di fronte alla villa fu allestita una enorme fontana. Alcune infiltrazioni e lavori fatti male hanno fatto dapprima crollare l’ultimo piano, per poi far degradare l’intera struttura.
Alcuni giorni fa, delle fotografie della casa furono pubblicate sulla famosa pagina web americana Buzzfeed. La villa viene presentata così: «Situata sui monti ad est del lago di Como, in Italia, la barocca “Villa de Vecchi” è conosciuta localmente come la Villa dei Fantasmi. L’edificio è abbandonato da anni ed è stato presumibilmente la scena di un omicidio o suicidio».
In questo luogo si concentra una grande attività magnetica ed elettromagnetica e questo potrebbe essere la causa di questi strani effetti, che tanto vanno di moda e che possiamo identificare come paranormali.
L’avete mai vista dal vivo? E soprattutto, avete mai udito il suono del pianoforte echeggiare nel parco?
Fonte: Ilgiorno.it
Secondo me chi ha stilato la classifica ha dimenticato case ben più famose e infestate! Casa delle anime a Voltri? Ca’ Dario a Venezia?
Buongiorno, se trovate notizie di altre case infestate raccontateci qualcosa qui nei commenti, renderanno piú completo il nostro post.