
Viviamo in un periodo di globalizzazione, in cui l’essere umano ha raggiunto i luoghi più insoliti. Le città sono sempre più grandi e le tradizioni stanno diventando sempre più simili in tutto il mondo.
Tuttavia, ancora ci sono delle persone che preferiscono vivere separati dal mondo, gli eremiti del XXI secolo che, per vari motivi, hanno scelto di ritirarsi dall’umanità e condurre una vita paralella e differente dalla maggior parte della società globale.
Il fotografo Carlo Bevilacqua è riuscito a scattare delle fotografie che ritraggono i momenti di vita quotidiana di questi outsider in diversi paesi come l’Italia, la Francia, l’Israele, Sri Lanka o il Vietnam. Per chi fosse interessato a visitare questa mostra, Bevilacqua esporrà le sue fotografie dal 27 novembre al 7 gennaio al Parallelo Cafè di Milano.
Elemento comune di tutte le immagini dell’esposizione “Into the Silence – Eremiti del Terzo Millennio” sono la pace e la tranquillità delle vite delle persone che hanno scelto di condurre un’esistenza fuori dalle comodità dei centri urbani, ottenendo benefici come il benessere, la quiete ed il silenzio.
Voi cosa ne pensate? Riuscireste a vivere in pieno isolamento o non potreste allontanarvi dalla modernità dei centri urbani?
Effettivamente le grandi città possono essere davvero stressanti, ma con una ricerca accurata è possibile trovare una casetta tranquilla che doni la sensazione di pace che ognuno cerca. Fate una ricerca su Mioaffitto.it e troverete quello che state cercando.