
Pavia è una città tranquilla, a misura d’uomo (70 mila abitanti) situata a pochi km a sud di Milano. Un piccolo gioiellino del medioevo è caratterizzata da vicoli di sanpietrini (piccoli ciotoli), case in mattoni e molte chiese romaniche.
Le sue dimensioni ridotte permettono di poterla vivere e girare interamente in bicicletta e la qualità della vita è alta. Molto conosciuto il suo Ospedale Policlinico San Matteo e la sua storica Università, fondata nel 1361, che ogni anno accoglie centinaia di studenti da tutt’Italia ed Europa.
Se state cercando casa in affitto a Pavia o volete solo informarvi sulla città, eccovi dei consigli sui suoi migliori quartieri.
Centro storico
Le vie del centro storico di Pavia, con gli edifici dal caratteristico colore del cotto lombardo, sono molto affascinanti. Corso Cavour e Strada Nuova sono le principali strade del centro che s’incrociano all’angolo del famoso negozio di pellicce Annabella. Ricca di monumenti storici come il Duomo, la basilica romanica di San Michele, i giardini Malaspina e le tre torri nei pressi dell’Università. La vita notturna della città non è molto movimentata e vivere in centro non significa vivere in mezzo al frastuono.
Borgo Ticino
Il Borgo Ticino è sicuramente un quartiere molto caratteristico della città. Separato dal centro dal fiume Ticino, lo si può raggiungere percorrendo il Ponte coperto, uno dei simboli della città.
Questo quartiere ha le sembianze di un grande paese, sono presenti molte antiche botteghe, enoteche ed in generali angoli che permettono di respirare ancora un sapore tradizionale. Sulle sponde del fiume vi è una grande zona verde, l’area Vull, luogo di svago durante la primavera e le estati.
Si divide tra borgo basso (la parte più vicino al fiume) e borgo alto, ovvero quello che si estende verso la periferia della città. Consigliato a famiglie, ma anche a giovani e meno giovani, praticamente a tutti!
Città giardino
Questa zona è una delle più tranquille della città per questo la raccomandiamo a tutti coloro che desiderano vivere circondati dal verde e della tranquillità. Vicino all’uscita della città, i prezzi degli affitti sono più economici di quelli del centro e solitamente gli appartamenti sono abbastanza spaziosi.
Vallone
Questo quartiere residenziale è caratterizzato da edifici di media altezza, strade larghe e villette a schiera. Ben collegato con il centro mediante autobus della linea urbana. Consigliato a persone che cercano la tranquillità di una periferia di provincia.
Cravino
Questa zona residenziale periferica si trova dietro all’ ospedale Policlinico San Matteo. Qui si trovano molte sedi delle facoltà scientifiche dell’Università, i parcheggi sono per lo più gratuiti e gli affitti non sono particolarmente cari. Capolinea di molti autobus, ben collegata con il centro della cittadina, si trova vicino alla tangeziale che porta all’autostrada di Milano.
Consigliata a chi lavora a Milano ed utilizza l’automobile per raggiungere il posto di lavoro.