Specialisti in appartamenti in affitto

Reggio Emilia: contributi ai proprietari che abbassano l’affitto

Reggio Emilia: contributi ai proprietari che abbassano l’affitto

gennaio 29, 2015 • Affitto

Contributi economici e agevolazioni fiscali per tutti quei proprietari che abbasseranno l'affitto mensile ai loro inquilini

 

Entro il 31  gennaio i proprietari di appartamenti in affitto che decideranno di abbassare la quota mensile ai propri inquilini, riceveranno dei contributi economici e delle agevolazioni fiscali.

Chi rivede il vecchio contratto di locazione, al fine di ridurlo nella misura di almeno il 20%, potrà ottenere contributi economici fino a 2.400 euro, oltre alle agevolazioni fiscali nazionali (Irpef) e locali (Imu).

Si potranno limitare a dichiarare l’intenzione di abbassare l’affitto in sede di domanda ed adempiere poi alla documentazione entro 10 giorni dal momento della richiasta.

Il finanziamento, previsto dalla Legge 80/2014 integrata dalla Delibera di Giunta della Regione Emilia Romagna 1414/2014, è rivolto alle famiglie dei Comuni di Reggio Emilia, Casalgrande, Correggio e Scandiano che si trovino in difficoltà a sostenere i costi della casa. Problema che oggigiorno colpisce il ceto medio, i single e i giovani che non si possono permettere di sostenere un affitto a canone di mercato.

I finanziamenti disponibili saranno destinati a quelle famiglie che non superino il valore ISEE di 25 mila euro.

Per informazioni ci si può rivolgere presso l’Ufficio URP di Acer Reggio Emilia, in via Costituzione 6 a Reggio Emilia (tel. 0522.236611), oppure recandosi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 13, e il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.

Tags:

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>