
In Olanda hanno disegnato le prime case in affitto che possono essere spostate. Con questa innovazione si pretende di risolvere i problemi economici e di spazio negli affitti delle grandi città.
Conoscevamo già l’originalità di Moodworks Architecture e di Heijmans, grazie alla loro pista ciclabile, ispirata a un dipinto di Van Gogh. Ma questa volta, oltre alla bellezza, questo studio di architettura, propone una soluzione per affittare appartamenti a basso prezzo. Un’opportunità sia per i giovani come per i piccoli nuclei familiari, ma anche per le città, che potrebbero distribuire la popolazione in aree vuote delle città.
La cosa più sorprendente è che questi appartamenti possono essere smontati e spostati in un solo giorno.
Le case sono completamente sostenibili, perche sono costruite in legno e generano energia attraverso pannelli fotovoltaici. Quindi si tratta di edifici autosufficienti.
Il prezzo di affitto è di circa 700€, abbastanza ragionevole, considerando le buone condizioni degli appartamenti.
Dopo il successo dei due prototipi che sono stati installati sull’isola Zeeburger ad Amsterdam, si costruiranno più abitazioni da mettere in affitto in Olanda. Anche se l’intenzione di Moodworks Architecture e di Heijmans è quella di ampliare il progetto della Heijmans ONE in altri paesi.
L’idea è quella di recuperare le aree marginali della città, inserendo case di alta qualità ad un buon prezzo per l’affitto.
Fra poco saremo come le lumache e potremo portare la nostra casa sempre con noi.
Fonte: greenme