
Si avvicina l’inizio dell’ evento piú importante a livello mondiale del Design: dal 14 al 19 aprile alla fiera di Rho (Milano) avrà luogo la Fiera del Mobile. L’organizzazione è curata da Cosmit che ha creato una fiera composta da tanti saloni. Le porte saranno aperte ai professionisti del settore dal 14 al 19 aprile, ed al grande pubblico nei giorni di sabato 18 e domenica 19.
Oltre 2000 espositori divisi in diversi Saloni tematici: Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, EuroLuce, EuroUfficio e SaloneSatellite. Per tutta Milano, inoltre il FuoriSalone animerà le strade con esposizioni gratuite. Piú di 200.000 mq di superficie che accoglierá circa 300mila visitatori. L’esposizione, come ormai tradizione, sarà suddivisa nelle tre “sezioni” classico, moderno e design in base alle tipologie stilistiche rappresentate. Inoltre, si rinnoverà per il secondo anno consecutivo la collaborazione del Salone con il Comune di Milano e le scuole di design della città che si concretizzerà nel Progetto Accoglienza, attraverso cui postazioni di informazione presidiate da studenti saranno predisposte nei punti nevralgici della città per fornire al pubblico indicazioni sulla mobilità, sulla fiera stessa e anche sulle iniziative comprese nel Palinsesto di eventi a Milano predisposto dall’amministrazione.
Prezzi ed Orari del Salone del Mobile 2015
L’orario d’apertura sarà continuato dalle 9.30 alle 18.30. Ci sarà modo di visitare, oltre al Salone del Mobile, anche il Salone del Complemento d’Arredo, il Salone del Bagno ed EuroCucina. L’ ingresso giornaliero avrà un prezzo di 30 € (23 € online), ma ci sono anche i biglietti per 3 o 6 ingressi, rispettivamente a 60 € (43 € online) e 75 € (55 € online). Inoltre, saranno a disposizione anche biglietti speciali come quello dedicato agli studenti a 22 €, piuttosto che alle coppie a 44 € o alle famiglia (2 adulti + un under 18) a 49 €.
FuoriSalone 2015
Ventura-Lambrate è la zona giovane e indipendente, Isola il quartiere con maggiore attenzione verso le tematiche ambientali, Brera l’area raffinata e ricca di eventi, Tortona il punto di riferimento per decine di aziende e buyer, Porta Venezia la zona in cui scoprire l’architettura liberty e decine di giardini segreti: sono queste alcune delle anime del Fuori Salone 2015, il circuito che anima la città Milano durante la settimana del Salone del Mobile. Dagli aperitivi lungo i Navigli ad un passaggio al Triennale Design Museum, dagli happening negli showroom alle presentazioni dei progetti delle giovani promesse del design in location d’eccezione, il Fuori Salone 2015 raccoglie decine di iniziative.
Tags: salone del mobile