Specialisti in appartamenti in affitto

Abitare sulla cima di un albero, una casa ecosostenibile

Abitare sulla cima di un albero, una casa ecosostenibile

ottobre 21, 2015 • Edilizia sostenibile, Preferiti

Una casa sull’albero nel rispetto della natura, il sogno di molti, reso possibile in Costa Rica con la creazione di una comunità sostenibile, la Finca Bellavista.

La Finca Bellavista è una comunità sostenibile nel cuore della foresta pluviale della Costa Rica. Una casa sulla cima degli alberi, circondata dai colori e suoni della natura.

Abitare sulla cima di un albero, una casa ecosostenibile

Il progetto Finca Bellavista nasce 7 anni fa quando Matt ed Erika Hogan visitano la foresta pluviale a sud della Costa Rica alla ricerca di un luogo in cui rifugiarsi per sfuggire al caos della città.

Abitare sulla cima di un albero, una casa ecosostenibile

È qui che decidono di iniziare a costruire la propia casa dei sogni. Catturati dalla belleza mozzafiato della foresta iniziano a costruire la propia casa sull’albero.

Abitare sulla cima di un albero, una casa ecosostenibile

Decidono di fare in modo che la costruzione risultasse il piú possibile integrata con l’ambiente circostante, rispettando gli standard dell’edilizia sostenibile e sfruttando cosí illuminazione e ventilazione naturale.

Abitare sulla cima di un albero, una casa ecosostenibile

A questa prima casa se ne aggiungono a mano a mano altre, formando cosí un intero complesso sugli alberi immerso dalla natura e in grado di accogliere cosí una piccola comunità di residenti e degli ospiti di passaggio.

Abitare sulla cima di un albero, una casa ecosostenibile

Vi si trova infatti nella Finca un complesso adibito ad hotel ecofriendly per viaggiatori alla ricerca di un’esperienza avventurosa ma al contempo rilassante in immersione totale nella natura.

Abitare sulla cima di un albero, una casa ecosostenibile

Nuovi residenti e ospiti occasionali sono ben accetti ma sempre nel rispetto di alcune regole e principi che hanno portato alla formazione di questa piccola comunità. In particolare il desiderio di vivere in armonia con la natura circostante e conservazione della biodiversità.

Abitare sulla cima di un albero, una casa ecosostenibile

Chiunque volesse trasferirsi e costruire la propia casa sull’albero sarà ben accetto ma solo se la casa verrà costruita nel rispetto della sostenibilità e attraverso l’acquisto di un biodigestore, per convertire i rifiuti in energia e produrre elettricità e calore.

La Finca non è dato sapere con certezza dove si trova, i dati precisi vengono dati dai residenti a chi si mettesse in contatto con loro per poter passare un periodo più o meno lungo all’interno della comunità.

Si pensa sia posizionata vicino al Golfo Dulce, sull’Oceano Pacifico, e che il centro abitato più vicino, a circa due chilometri di distanza, non sia turistico e sia piuttosto piccolo. È presente una scuola, una chiesa, poche case, un solo negozio di alimentari, una fermata dell’autobus e un campo di calcio.

La Finca occupa un’ area di circa 2 chilometri quadrati e le case sono collegate tra loro e col resto del territorio da una serie di ponti sospesi.

Abitare sulla cima di un albero, una casa ecosostenibile

La piccola comunità attrae persone desiderose di entrare in contatto con la natura senza interferire con il suo corso, nel rispetto della biodiversità e degli ecosistemi.

Un’esperienza davvero única, sureste pronto a lasciare tutto per vivere in una casa sospesa nella natura incontaminata?

Tags: ,

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>