
Gli italiani sono da sempre amanti del mattone, pare che ben 80 persone su 100 sia propietario di una casa ma solo 25 delle 80 persone proprietarie la assicura.
Certo è che proteggere un bene prezioso come la propria casa risulta tanto fondamentale quanto complicato, è infatti molto difficile effettuare una scelta tra i vari prodotti offerti dal mercato, proprio dovuto al fatto della complessità degli stessi.
Un primo aiuto è stato dato dall’ Istituto Tedesco Qualità e Finanza, specializzato nell’analisi e comparazione di prodotti assicurativi e finanziari.
I dati riportati dalle immagini allegate vengono ovviamente riferiti a un modelo di appartamento di 100 mq, a piano intermedio con porte blindate, senza vetri anti-sfondamento, allarmi o antifurti, classe del fabbricato uno, ubicato a Milano, Roma e Napoli.
Infatti in base alle caratteristiche del vostro immobile e del vostro nucleo familiare vi saranno differenze enormi tra compagnia e compagnia e polizza oferta. Le variabili sono moltissime.
In base all’analisi di mercato sulle polizze assicurative dedicate alla casa si puó vedere che la compagnia Sara offre la polizza più completa per l’abitazione, seguita da Zurich e Genertel.
Per quanto riguarda invece la polizza rc dedicata al capofamiglia, vediamo offrire la polizza più conveniente, come rapporto tra prezzo e qualità delle garanzie offerte, da Cattolica seguita da Ubi assicurazioni e UnipolSai.
La valutazione Top nella graduatoria complessiva invece viene assegnata a Hdi, UnipolSai, Cattolica,Europ Assistance e Sara.
Il direttore dell’Istituto, Christian Bieker, sottolinea l’importanza di assicurare il proprio bene sostenendo che:
“Il tema delle polizze sulla casa è tornato a far discutere soprattutto dopo le ultime calamità naturali che hanno colpito l’Italia. Molto spesso manca la giusta informazione e risultano complicate agli occhi di un consumatore poco esperto. Si tratta di prodotti multirischio, che proteggono cioè da un gran numero d’imprevisti”
A parte le classiche garanzie per furto, incendio e rc verso terzi, vengono previsti pacchetti che comprendono:
- la copertura dei danni derivanti anche da infilrtazioni d’acqua;
- fenomeni elettrici;
- copertura delle spese legali in caso di vertenze con i vicini;
- servizi di assistenza quali l’intervento di un idraulico, elettricista o un fabbro.
In tutti i casi, prima di sottoscrivere una qualsiasi polizza consigliamo di leggere atentamente tutte le clausole.
Intanto per indirizzarvi nella scelta di una polizza rispetto ad un’altra potete appoggiarvi a delle pagine web dedicate.
Queste aiutano appunto a scoprire, a seconda delle caratteristiche del proprio immobile e delle condizioni familiari, le migliori offerte di polizze.
Se volete farvi un’idea del costo che comporta e scoprire la migliore offferte non vi resta che cliccare QUI.
Tags: economia