
Quando si parla di balconi e di condominio non si puó che pensare alle perenni discussioni tra condomini.
Dai panni stesi, allo sgocciolamento dell’acqua usata per annaffiare piante e fiori, alla caduta di briciole, al “fall out” liberato dalla battitura dei tappeti, per non parlare delle spese da sostenere quando è necessario ripararli.
Problemi su problemi, oggi vogliamo evidenziare i due volti di questa stessa medaglia.
Perchè è vero che si creano discussioni e liti condominiali, ma quanto è esteticamente piacevole vedere dei balconi fioriti, colorati e curati?
Veniamo quindi al problema sorto ad un nostro utente della Community, l’ inquilino Monini, che ci espone il problema sul balcone fiorito del vicino del piano superiore:
balconi fioriti al piano di sopra
Il problema nasce dalla caduta dei petali dei geranei dal balcone superiore, che gli impediscono di poter stendere il bucato ad asciugare in quanto lo trova poi macchiato.
Come gli viene risposto dal nostro esperto, va innanzitutto controllato il regolamento di condominio, per il fatto di stendere i panni all’esterno.
Mentre per quanto riguarda la possibilità di collocare vasi di fiori, è sempre possibile anche se ciò sia vietato dal regolamento; i vasi, però, devono essere contenuti all’interno di fioriere saldamente ancorate alla ringhiera e non devono creare problemi di stillicidio, ossia di caduta di acqua ai piani inferiori.
Quello che potrebbe comunque aiutare a risolvere la problematica insorta, sarebbe un venirsi incontro civilmente tra i due condomini.
Esiste infatti la possibilità di dotare i propri vasi di fiori di elementi che proteggano dalla caduta, almeno in buona parte, di foglie e petali, nonchè dell’acqua usata per innaffiare, cosa tra l’altro , come visto, obbligatoria.
Inoltre anche l’inquilino del piano inferiore puó proteggere i propri panni stendendovi un telo protettore.
C’è da dire poi che un balcone fiorito abbellisce la facciata del condominio, con le dovute accortezze si potrà pertanto salvaguardare “il bello” senza disturbare i vicini.
Vediamo allora qualche consiglio per un balcone da invidia:
- Cominciate con pochi vasi
Bastano anche solo 2-3 piante per dare un bell’aspetto colorato ma ordinato al vostro balcone.
- Selezionate le piante
A seconda del tempo che avete per curarle ma anche all’esposizione del vostro balcone.
- Non solo fiori
Sul vostro piccolo balcone mettete anche delle piante aromatiche, come basilico, origano e menta, per dare profumo e un tocco di verde.
- Piante sempreverdi
Vi permetterà di avere un balcone colorato tutto l’anno, senza mai essere completamente spoglio.
- Stagionalità
Per avere un balcone sempre fiorito scegliete delle piante i cui fiori sboccino in periodi diversi dell’anno.
- Colori
Non utilizzate piante con più di tre colori diversi oltre al verde. In questo modo, il vostro balcone non sembrerà troppo pieno, ma continuerà ad avere un aspetto razionale e arioso.
- Vasi
Scegliete dei vasi delle giuste dimensioni e dello stesso colore per evitare un effetto di disordine. Ricordate di studiare bene il vostro balcone e di munirvi di fioriere e sottovasi che aiutino a proteggere dalla caduta dell’acqua e in parte di foglie e fiori per non sporcare il balcone del vicino sottostante.
Un balcone ordinato e colorato non potrà che essere motivo di orgoglio per tutto il vicinato, basta un po’ di senso civico per non incorrere in liti coi vicini.
Tags: Consigli domestici
Si pero avevo sentito coerentemente al caso mio un accidente di caduta dei vasi risolto con l obbligo di tenere i vasi all interno dei balconi. Come nelio caso fortinatamente senza morti e feriti fono a quando? R poi e giusto che io me ne stoa in.giardino con la spada di damocle nella forma del vaso del vicino di quattro piani