Specialisti in appartamenti in affitto

Chi paga le spese condominiali?

Chi paga le spese condominiali?

agosto 5, 2015 • Preferiti, Vivere in condominio

Le spese condominiali possono provocare una guerra. Chi deve pagare il proprietario o l'affittuario?

Spesso si crea il problema di non sapere se le spese condominiali devono essere pagate dal proprietario o dall’inquilino, e dato che a volte possono essere elevate è meglio fare chiarezza. Di seguito esamineremo chi deve pagarle in ogni caso:

Spese condominiali: Ascensore

Chi paga le spese condominiali?

L’inquilino deve pagare i costi di manutenzione, ma le spese straordinarie sono a carico del proprietario.

Spese condominiali: Giardino

Chi paga le spese condominiali?

La manutenzione del giardino la pagherà l’inquilino.

Illuminazione

Chi paga le spese condominiali?

I costi di installazione spettano al proprietario, mentre la manutenzione corrisponde all’inquilino.

Amministrazione

In tema di “spese di amministrazione” la Cassazione (con sentenza 6216 del 3 giugno 1991) indica che «le spese relative al compenso corrisposto all’amministratore del condominio e le spese sostenute dallo stesso nell’esercizio della sua attività non rientrano tra gli oneri accessori che l’articolo 9 della legge n. 392 del 1978 pone a carico del conduttore dell’immobile, sicché del relativo importo non può essere tenuto conto ai fini di accertare la sussistenza o meno della morosità del conduttore medesimo»

Quindi, in generale, si può dire che le spese ordinarie spettano all’inquilino, mentre i costi di installazione o costi straordinari spettano al proprietario, in quanto tali costi aumentano il valore della casa, e quindi sarebbe un investimento.

La cosa migliore è che il contratto di locazione stabilisca chiaramente chi deve pagare ogni canone, così non ci saranno problemi tra proprietario e inquilino.

Fonte: fazland

Una risposta a Chi paga le spese condominiali?

  1. Alessandra scrive:

    Io e mio marito conviviamo a casa dei miei suoceri. Dobbiamo pagare anche noi il condominio ?

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>