
Cercare casa in Italia è un compito difficile. Soprattutto per i giovani stranieri che vengono a studiare in una delle università italiane.
Eccoti alcune raccomandazioni per trovare casa in Italia, se sei uno studente Erasmus.
#1 Devi essere il più veloce
Il primo consiglio, naturalmente, è quello di utilizzare Mioaffitto.it.
I migliori appartamenti, sono nel mercato per un tempo breve, quindi è meglio realizzare la ricerca attraverso delle pagine web che consentono un’interazione più rapida e diretta con i proprietari.
Un altro importante consiglio: non pensarci troppo. Se vedi una casa che ti piace, prenotala rapidamente. Se dopo la perdi, te ne pentirai per un anno.
#2 Vicinanza
Cerca una casa che sia vicina alla tua facoltà, perché, in fondo, studiare è quello che sei venuto a fare in Italia.
Ma è anche importante, che la casa non si trovi in una zona molto periferica. Sarà un anno in cui vorrai conoscere fino in fondo la tua nuova città e spesso tornerai tardi a casa. Quindi cerca di vivere in un quartiere vicino dal centro.
L’ideale è quello di vivere in un punto intermedio tra il centro e la zona universitaria, così la tua parte diurna e notturna saranno soddisfatte.
#3 Non pagare più del necessario
Ti consigliamo di stipulare un contratto di locazione e di non fidarti dei proprietari che propongono di affittare in nero.
Un contratto di locazione è un documento utile sia per il proprietario che per l’inquilino, se qualcuno non vuole farlo è perché nasconde qualcosa.
Inoltre, in Italia è comune il subaffitto di camere. Pertanto, è sempre più economico affittare un appartamento completo che affittare una stanza singola in una casa condivisa. Pertanto, ti consigliamo di metterti d’accordo con altri studenti, che stiano cercando casa, ed affittare un appartamento insieme.
#4 Non affittare nulla senza visitarlo prima
Non si deve assolutamente affittare un appartamento senza previa visita. Così non ci sarano sorprese inaspettate, sia nell’ appartamento che nella zona.
Prima di firmare il contratto bisogna assicurarsi che tutto funzioni correttamente.
#5 Chiedi aiuto
Parla con la gente della città in cui studierai. Loro ti diranno quali sono le zone migliori in cui vivere. Puoi chiedere il parere di altri studenti della tua università, così come attraverso i social network.
Se hai qualche dubbio, non esitare di consultare la nostra Community, i nostri esperti ti sapranno dare tutti i consigli necessari per riuscire a trovare la tua casa per l’ Erasmus.
Tags: affitto studenti