
Freedom Cove
Come se si trattasse di un giglio di acqua questa casa galleggiante è completamente indipendente, sembra la scena di un racconto, ma si trova a Vancouver e si può visitare.
Amore e rispetto per l’ambiente
Una delle sensazioni più rilassanti avviene quando galleggiamo sull’acqua, basta non pensare a nulla, dimenticare tutti i problemi, rilassarsi e fluttuare.
Forse Wayne Adams e Catherine King, hanno cercato di vivere eternamente in quel senso di pace, quando 20 anni fa hanno progettato e costruito la Freedom Cove. Nel corso degli anni, il progetto si è ampliato.
Oggi la coppia vive totalmente in sintonia con la natura, i suoi vicini sono le piante e gli animali, una storia di amore e di rispetto per l’ambiente.
Una struttura autosufficiente
Ma la Freedom Cove non è solo una casa, ma in realtà una vasta struttura galeggiante che collega varie piattaforme attraverso passerelle di legno. In aggiunta alle abitazioni, c’è un faro, e alcuni vivai.
· Un giardino autonomo produce il cibo necessario perchè Wayne, Catherine e i loro due figli possano sopravvivere. Pertanto durante tutto l’anno, c’è una grande varietà di frutta e verdura.
· L’energia elettrica viene creata attraverso pannelli fotovoltaici e producono calore tramite il solare termico.
· Per innaffiare le piante hanno dei sistemi di raccolta delle acque piovane, invece per idratarsi e lavarsi utilizzano una cascata d’acqua dolce vicina alla casa.
Tutto è progettato in modo che si possa soddisfare qualsiasi esigenza, in modo ecologico.
Visite alla casa galleggiante
Chiunque voglia conoscere questo spazio unico, può accedere attraverso il Tofino Water Taxi. Là gli ospiti della casa mostrano come è la vita su una casa galleggiante. Inoltre i visitatori possono prendersi come ricordo alcune delle candele che Wayne scolpisce.
Indubbiamente, è uno dei modi di vita assolutamente eccezionali che vale la pena conoscere. Magari ci può far riflettere su quanto sono superflue la maggior parte delle cose che ci preoccupano.
Fonte: greenme
Tags: riciclare