
In uno dei vicoli intorno a Piazza del Campo di Siena, c’è una piccola paninoteca che passa inosservata dalla maggior parte dei turisti che visitano la cittadina toscana.
Siena è una città unica che unisce tranquillità e bellezza, ma anche il buon cibo ed il buon vino. La città ha numerosi ristoranti dove si possono gustare i prodotti tipici senesi.
Ma c’è un piccolo posto, che per la sua semplicità e originalità, vale la pena segnalare: La Paninoteca L’Incontro (di Rossi).
Panini di Siena
Qui si possono gustare i migliori liquori e vini ad un prezzo abbordabile, forse questo è il motivo per cui, nonostante le sue ridotte dimensioni, è uno dei luoghi più frequentati sia per i giovani studenti che per gli abitanti della zona.
Ma il suo vero tesoro sono i panini, realizzati con i migliori prodotti toscani: salumi, formaggi, verdure ed olio. A un piccolo costo, è possibile scegliere tra una varietà di gustosi e sani panini (si consiglia il panino contadino).
Inoltre, l’atmosfera è piacevole, vi sentirete come a casa. I camerieri offrono un servizio efficiente e una piacevole conversazione.
Contrada dell’Onda
La Paninoteca è il luogo perfetto in cui fermarsi tra le vie del centro storico di Siena.
Il bar si trova in Via Duprè, una strada medievale appartenente alla contrada dell’Onda, una delle più attive durante la festa del Palio, per la sua vicinanza a Piazza del Campo.
In estate, è consuetudine che la strada sia decorata con dei colori della contrada (cielo e mare), e che si svolgano delle feste e degli eventi in occasione della celebrazione del Palio.
Se passate attraverso il centro storico di Siena, vi consigliamo di camminare tra la Piazza del Campo e la Piazza del Mercato, per gustare uno degli sfiziosi panini dell’Incontro.
Tags: Guida città