
Nel mondo esistono differenti tipologie di case, anche se, soprattutto in Occidente, lo stile architettonico si è uniformato in termini estetici. Ma vi sono luoghi come Africa o Oriente, dove si è mantenuta l’architettura tipica della zona.
Ci avventuriamo in questo viaggio tra le case tipiche di differenti parti del mondo per conoscere da vicino la loro tradizione millenaria.
Riads in Marocco
Sono le tipiche case arabe il cui nombre indica la natura stessa di queste, infatti, in lingua araba riad descrive un giardino. Le possiamo trovare soprattutto in Marocco.
I riad furono concepiti come un’ adattazione delle ville romane, con diversi piani, chiusi verso l’esterno e strutturati attorno a un cortile o giardino centrale. Nei Riad tutte le stanze si affacciano sul cortile centrale e non all’esterno, questo deriva dalle consuetudini islamiche riguardanti l’importanza della privacy.
Le pareti sono decorate con motivi geometrici o mosaici. La maggior parte di questi, oggi, sono stati trasformati in alberghi.
Tipi
È una tenda conica tipica dei nativi americani delle grandi pianure del nord America. Originariamente veniva fatta con pelli di bufalo o corteccia di betulla, decorata con differenti motivi, assicurava confort ai suoi occupanti anche durante gli inverni più rigidi, era impermeabile sotto le piogge più battenti e fresca anche durante le calure estive.
Hanok
È la casa tipica che possiamo trovare in Corea, caratterizzata da pilastri in legno, pareti di fango, un daecheongmaru (pavimento in legno / portico) per il controllo della temperatura durante le diverse stagioni, e un cortile o un giardino. La caratteristica di queste costruzioni è data dal tetto. La tettoia delle case può essere di vari tipi: paglia, legno, tegole e ghiaia a seconda della regione nella quale veniva costruita, il tipo di clima e la classe sociale.
Case bianche del Mediterraneo
Non esiste un termine per denominare queste case e si conoscono comunemente come “case bianche”. Di origine arabe le troviamo soprattutto in Andalusia e nelle isole greche come Santorini.
Queste case sembrano formare dei labirinti bianchi con fiori e piante che coprono i cortili, portici azzurri e arroccate come in un presepe vivente.
Tags: architettura