Specialisti in appartamenti in affitto

La decorazione delle case di Woody Allen

La decorazione delle case di Woody Allen

dicembre 27, 2016 • Architettura, Design, Preferiti

Se siete alla ricerca di idee per decorare la vostra casa, vi può aiutare l'ispirazione di uno degli artisti più originali: il regista Woody Allen.

Per realizzare una buona decorazione ci vuole creatività, innovazione, ingegno e coraggio, ingredienti che si possono trovare nei film di Woody Allen. È per questo che i mobili delle case che appaiono nei film del regista di New York, sono diventati un’icona decorativo.

Molti decoratori utilizzanno l’esempio di questi film per proiettare lo stile del regista nei salotti e nelle camere da letto. Di seguito, esaminiamo con calma, i diversi tipi di decorazione nei film di Allen.

Appartamenti di charme nel centro della città

Chi non ha sognato di innamorarsi in un loft di Manhattan? O in una piccola casa a Trastevere? Le case di molti dei film di Woody Allen, ci trasportano ad uno stile di vita artistico o selvaggio nel centro della città.

  • La decorazione delle case di Woody Allen
    La decorazione delle case di Woody Allen
  • La decorazione delle case di Woody Allen
    La decorazione delle case di Woody Allen

 

New York è la sua città preferita. La decorazione degli appartamenti dei film come Manhattan e Io e Annie è un riferimento ornamentale del ventesimo secolo.

Bisogna parlare anche della camera da letto di Misterioso omicidio a Manhattan, in cui la testa del letto è il segnale della stazione della metropolitana di Canal St. Questo film ha creato la moda che porta ad inglobare elementi urbani nei mobili delle camere da letto.

La decorazione delle case di Woody Allen

Ma non solo a New York, Allen, sa comprimere nella sua decorazione l’essenza culturale della città. Inoltre, nei suoi film europei, appaiono appartamenti nel centro di città come Parigi (Midnight in Paris), Roma (Rome with Love) o Londra (Match Point), che sono un esempio dello stile decorativo di ciascuno di questi luoghi.

Finestre in stile Woody Allen

Un’altra caratteristica ricorrente, nelle case dei film di Woody Allen sono le finestre delle stanze e camere da letto. La luce è la protagonista della decorazione dgli appartamenti di film come Match Point, Melinda e Melinda, o Alice.

La decorazione delle case di Woody Allen

Case in mezzo alla natura

La natura ha una grande importanza nei film di Woody Allen. La decorazione delle loro case, è fortemente influenzata dall’ambiente. Possiamo trovare case con un arredamento sobrio come su Interiors, o case futuristiche come su Sleeper.

  • La decorazione delle case di Woody Allen
    La decorazione delle case di Woody Allen
  • La decorazione delle case di Woody Allen
    La decorazione delle case di Woody Allen
  • La decorazione delle case di Woody Allen
    La decorazione delle case di Woody Allen

Allo stesso modo, lontane dal centro delle grandi città, appaiono delle case con un arredamento artistico e stimolante, come la casa sulla spiaggia di Annie Hall o lo studio di Javier Bardem in Vicky, Cristina, Barcellona.

Dimore e Ville

Un ultimo tipo di decorazione nei film di Woody Allen, la troviamo nelle case di lusso. Sia nelle ville vicino al mare, che nelle dimore nel centro delle città. In questo senso, in film come Provaci ancora, Sam, Blue Jasmine, o Cafe Society, i personaggi di Allen vivono in case dove è stato curato fino all’ultimo dettaglio decorativo, mostrando lusso e ostentazione.

  • La decorazione delle case di Woody Allen
    La decorazione delle case di Woody Allen
  • La decorazione delle case di Woody Allen
    La decorazione delle case di Woody Allen
  • La decorazione delle case di Woody Allen
    La decorazione delle case di Woody Allen

La decorazione dei suoi 45 film è molto varia. Pertanto, sia negli appartamenti più semplici, che nei più esornativi, Woody Allen potrebbe essere una buona fonte di ispirazione per decorare la nostra casa.

Fonte: revistavanityfair.es

Tags:

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>