Specialisti in appartamenti in affitto

Come evitare che la tua casa vada all’asta

Come evitare che la casa vada all'asta

novembre 23, 2016 • Preferiti, Problema abitativo

Se la tua casa rischia di essere venduta all'asta, certe risorse legali possono evitare la perdita. Ecco tutto quello che devi sapere.

Se la tua casa è stata pignorata e verrà venduta all’asta, ci sono una serie di possibilità legali per impedire la sua vendita. Sia per impedire la vendita all’asta o direttamente per evitare il pignoramento.

Negli ultimi anni, un gran numero di persone hanno perso le loro case, i casi piú frequenti vedono gli immobili venduti all’asta. La causa principale è l’incapacità dei proprietari di pagare il mutuo.

Una situazione drammatica e difficile da risolvere. Ecco i nostri consigli legali che potrebbero essere utili per non perdere completamente le proprietà.

Come evitare che la casa vada all’asta

Come evitare che la casa vada all'asta

#1 Esiste una specifica norma che indica che nel caso il prezzo di vendita all’asta della casa risulti troppo basso, il debitore può chiedere la chiusura anticipata dell’asta e quindi rientrare in possesso del bene.

Questa norma ha lo scopo di garantire che le proprietà non vengano svalutate. Le case che si offrono in vendita all’asta, perdono valore, quindi è probabile che il proprietario possa fare uso della norma e mantenere la sua casa.

#2 Un’altra possibilità dipende dal tipo di mutuo che deve essere pagato alla banca. Se si dimostra che la banca ha applicato al mutuo tassi d’interesse usurari, la legge prevede la restituzione degli interessi pagati.

In questo caso sarebbe possibile chiedere la sospensione sia pignoramento della casa che della vendita all’asta.

#3 La soluzione più estrema è quella di vendere direttamente la casa. Fino alla conclusione della vendita all’asta, l’immobile rimane di proprietà del debitore. Quindi, legalmente, è possibile effettuare la vendita della casa.

Con questa opzione, non è possibile rientrare in possesso della casa, ma si recuperare gran parte degli investimenti.

Evitare il pignoramento

Un’altra possibilità è quella di impedire il pignoramento della casa.

Se hai dei problemi per poter pagare il mutuo, la soluzione migliore è dare un preavviso alla banca e negoziare qualche tipo di interruzione temporanea o sospensione dei pagamenti.

Nel caso in cui la banca rifiuti la negoziazione o sia ormai troppo tardi, esiste un decreto che impedisce il sequestro. Il “Decreto del Fare” (D.Lgs 69/2013) che sancisce l’ impignorabilità della prima casa di proprietà da parte di Equitalia nei casi in cui vengano soddisfatti i seguenti requisiti:

• Sia l’unica proprietà del debitore

• Il debitore risieda anagraficamente nell’immobile

• La proprietà sia accatastata ad uso di civile abitazione

• L’ immobile non appartenga alla categoria “abitazione di lusso” o di pregio

Fonte: lavoroefinanza

Tags: ,

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>