
Ecco alcuni consigli da seguire per poter godere in pieno della vacanza ed evitare che la nostra dimora subisca danni durante la nostra assenza. A volte bastano solo delle semplici mosse, vediamo come fare.
Cucina:
Prima di partire cercate di consumare tutti gli alimenti in scadenza o prodotti già aperti in modo da evitare formazioni di muffe e cattivi odori nel frigo.
Conservate solamente prodotti duraturi come pasta, riso, salsa di pomodoro, ma badate bene di chiudere le confezioni per evitare, al ritorno, di trovare la casa invasa da formiche e scarafagi.
Se decidete di staccare la corrente ricordate di svuotare e sbrinare frigorifico e freezer, lasciate lo sportello aperto in modo da evitare formazioni di muffe.
Mi raccomando, prima di uscire di casa svuotate la spazzatura.
Bagno:
Verificate che nel cestello della biancheria non siano rimasti vestiti sporchi, in modo da non ritrovarvi con un cattivo odore al ritorno. Se non avete un sistema di irrigazione vi consigliamo di chiudere il rubinetto centrale dell’acqua, in modo da proteggervi da eventuali perdite o allagamenti.
Importantissimo! Spegnete la caldaia e staccate tutti gli apparati elettronici, solo così eviterete consumi inutili di energia.
Camera da letto e soggiorno:
Approfittate della pausa estiva per lavare piumoni e coperte e se non avete tempo per farlo portateli in tintoreria.
Cambiate le lenzuola così al vostro ritorno avrete un letto fresco e pulito dove dormire.
Balcone:
Assicuratevi che le vostre piante abbiano sufficiente acqua durante la vostra assenza. Se non disponete di un impianto di irrigazione vi consigliamo di optare per i vasi auto-innaffianti o potreste inserire nel terriccio una bottiglia d’acqua a testa in giù con un piccolo foro sul tappo, questo fa sì che il rilascio dell’acqua sia graduale e duraturo.
Prima di chiudere la casa ricordatevi di fare un sopralluogo di questa, controllate che tutte le luci sono state spente, le finestre chiuse e le tapparelle abbassate.
Infine, se avete un mazzo di chiavi in più, vi consigliamo di lasciarli a qualcuno fidato cosí, in caso di emergenza, potrà entrare e verificare eventuali danni o problemi.
Fonte: Nonsprecare
Tags: Consigli domestici