
Roma è una città ricca di monumenti e luoghi unici. Milioni di turisti percorrono le sue strade e piazze. Ma al di là dei luoghi mitici come il Colosseo o la Fontana di Trevi, ci sono altri luoghi incantevoli che conosce solo chi vive a Roma.
È possibile conoscere Roma alternativamente. Vi proponiamo di fuggire dalla folla e scoprire i luoghi più intimi e silenziosi della città. Vi facciamo un elenco dei luoghi più suggestivi conosciuti soltanto dai veri outsiders.
Il giardino degli aranci
Da questo giardino si può godere di una delle migliori viste panoramiche della città. Si trova sull’Aventino ed è stato realizzato nel 1900. Si tratta di un posto tranquillo dove rilassarsi e perdere la cognizione del tempo. Se volete ancora scoprire un altro luogo segreto camminate fino alla fine della strada e osservate quello che si vede dal Buco della Serratura della porta dei Cavalieri di Malta.
Cimitero Acattolico di Roma
Dietro la Piramide Cestia, nel quartiere di Testaccio, si trova il Cimitero Acattolico di Roma. È un cimitero unico, perché fino al 1821 fu vietato l’uso di croci o iscrizioni cattoliche, quindi le tombe sono molto originali. Ci sono i resti di pensatori illustri come Antonio Gramsci.
Trionfi e lamenti
Sulle pareti del Lungotevere emerge “Triumphs and Laments” il lavoro dell’artista sudafricano William Kentridg. Questa opera d’arte urbana ha figure di fino a 10 metri. Se camminate lungo il biondo Tevere, guardate anche lateralmente e godetevi un po’ di arte all’aperto.
Villa Aldobrandini
Nel cuore di Roma c’è una delle ville con la vegetazione più varia. I marmi invitano a passeggiare e viaggiare in un altro tempo.
Casina delle Civette
A Villa Torlonia è situato un edificio che potrebbe fare parte di una fiaba, il Museo di Casina delle Civette, è un edificio con uno stile completamente diverso al resto dell’architettura della capitale romana.
Giardino giapponese
L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma presenta all’interno un giardino totalmente orientale. Un modo economico per cambiare continente senza lasciare Roma.
Via Nicolò Piccolomini
Su questa strada del Gianicolo si può vedere la cupola del Vaticano in modo spettacolare. Se si percorre la strada si crea un effetto ottico per il quale Il Cupolone si allontana per poi avvicinarsi. Si tratta di una bella esperienza, soprattutto se si visita di notte, quando il Vaticano è illuminato.
Questi sono solo alcuni degli angoli di Roma in cui ci si può nascondere e godersi la città senza essere circondati da turisti.
Fonte: greenme
Tags: Guida città