
Normalmente, nei periodi più freddi, la veranda è abbandonata o viene utilizzata solo durante il giorno, ma può diventare uno spazio bello e rilassante.
Per la sua posizione esterna e la sua struttura chiusa, può essere decorata sia con degli elementi interni (divani, tavoli in legno, quadri) sia con dei mobili da giardino (sedie di metallo o di vimini, decorazioni naturali).
Arredamento
Questo spazio deve riflettere lo stile del suo proprietario. Può diventare un luogo di relax, se viene decorata con dei colori rilassanti, poltrone comode e un buon isolamento acustico.
Ma può anche essere un luogo di incontro o di riunione con un grande tavolo, un minibar e un impianto stereo.
Luce e caldo
Per essere abitabile in inverno, è essenziale che la veranda abbia una vetrata orientata alla parte esposta al sole. Quindi, luce e calore si concentreranno in modo naturale. In modo tale che durante il giorno l’utilizzo del riscaldamento non sia necessario.
Nelle giornate più fredde occorre inserire dei riscaldatori, per cui è opportuno che la veranda abbia un buon isolamento, così si riscalderà più facilmente.
Decorare la veranda
Le piante possono dare un sensazione di vita alla veranda. Devono essere delle piante resistenti al freddo per sopravvivere all’inverno.
È importante che la veranda sia un luogo accogliente per essere considerata come una stanza in più nella casa. Oggetti come cuscini, candele o vasi sono ideali per collegare la veranda con lo stile del tuo arredamento.
Fonte: lastampa
Tags: arredamento