Specialisti in appartamenti in affitto

Valvole termostatiche obbligatorie per i condomini

Valvole termostatiche obbligatorie per i condomini

febbraio 9, 2016 • Economia, Preferiti

Il Dlgs 102/2014 fissa al 1 gennaio 2017 l’obbligo per tutti i condomini di installare le valvole termostatiche e i contabilizzatori di calore. I mesi utili per mettersi in regola ed evitare le sanzioni sono pochi e la percentuale di condomini che ancora non si sono attivati é del 50%.

In realtá i giorni utili sono meno di quelli che si pensa, dato che l’adeguamento con le valvole andrá fatto a impianti spenti nei mesi tra aprile e ottobre, escludendo luglio e agosto, per evitare disagi agli utenti stessi e per effettuare il monitoraggio e la regolazione dell’impianto nel periodo iniziale della stagione invernale.

Le multe previste per chi non provvederá ad adeguarsi alla normativa andranno dai 500 ai 3000 euro.

Il calcolo del 50% dei condimini che ancora non hanno effettuato l’adeguamento alle valvole termostatiche é stato calcolato su un campione di 200 amministratori di condominio da Rete Irene, network di imprese lombarde specializzato in riqualificazione energetica, ma si può ritenere valida anche per molte altre regioni d’Italia.

Manuel Castoldi, Presidente di Rete Irene il primo network di imprese lombarde spiega che:

“Servirebbe maggiore informazione. Ecco perché abbiamo deciso di lanciare la ‘Campagna dei 100 Giorni’, volta a sensibilizzare i professionisti e gli amministratori di condominio, con l’intento di affiancarli e supportarli nel fornire ai loro amministrati tutte le informazioni utili per prendere rapidi provvedimenti”.

La Lombardia è stata infatti una delle prime regioni a deliberare in merito al Dlgs 102/2014. La Regione con la Delibera X / 3965 del 31/07/2015 ha prorogato al 31 dicembre 2016 la scadenza per installare le valvoleper la termoregolazione e contabilizzazione del calore in tutti i condomini con riscaldamento centralizzato.

Si é quindi spostando di oltre 2 anni il termine previsto dalla delibera IX / 2601 del 30/11/2011 che stabiliva la scadenza nel 1 agosto 2014 e allineandosi con la L.R. n. 5 del 31 luglio 2013. Si é trattato infatti di un sostanziale allineamento con le altre regioni.

Sul sito di Rete Irene si puó trovare la sessione “A fianco dell’amministratore competenza e metodo”  con un video tutorial che ne specifica l’utilitá, oltre a dare tutte le informazioni principali per una corretta installazione delle valvole, sia per un corretto utilizzo di questi sistemi e di tutte le altre metodologie di intervento per favorire il risparmio energetico negli edifici esistenti.

Proprio grazie alle valvole termostatiche si sono potuti riscontrare enormi benefici sull’ambiente e sul risparmio in bolletta.

Ad esempio, abbassando di solo un grado la temperatura di casa, si é verificato che si arriva ad ottenere un risparmio del 7% sulla bolletta.

E anche l’ambiente ne beneficia, infatti l’istallazione dei dispositivi per la termoregolazione e ripartizione del calore apporta una riduzione significativa delle emissioni di CO2, fino al 50%.

Tags:

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>