Specialisti in appartamenti in affitto

Dove vivere a Palermo se sei uno studente

Palermo, dove vivere se sei uno studente

luglio 14, 2016 • Preferiti, TOP quartieri

Palermo è senza dubbio una delle città più affascinanti d’Italia, rappresenta una meta obbligatoria da visitare e una città tutta da vivere grazie ai tanti vantaggi di cui i giovani possono godere.

Palermo, un luogo dove si fondono la fantasia, la storia e l’arte. Una città dalle molteplici culture, dai mille contrasti e sfaccettature, ricca di tradizioni e arte. Le sue bellezze architettoniche sono frutto delle molteplici dominazioni che si sono alternate nel corso dei secoli nel capoluogo siciliano e che hanno lasciato un’eredità che non conosce eguali.

Ma quali sono i quartiere dove cercare casa se sei uno sudente?

Palermo si rivela perfetta per accoglere i giovani studenti, grazie al fatto che il costo della vita è molto più basso rispetto le altre città italiane. Ma vediamo meglio nel dettaglio i quartieri dove è consigliato vivere.

La Kalsa

Palermo, dove vivere se sei uno studente

Dal nome arabo – al khalisa, “la parte pura”, è uno dei quartieri più antichi di Palermo. Sorto durante la dominazione islamica, era la cittadella fortificata e si caratterizza per le sue stradine toruose e strette, nella quale si concentrano la maggior parte dei monumenti, istituzioni, ristoranti, locali notturni. E’ uno dei quartieri privilegiati dai giovani universitari insieme all’Albergheria.

L’Albergheria

Palermo, dove vivere se sei uno studente

È uno dei quartieri più popolari di Palermo. Si caratterizza per il suo forte contrasto tra gli elegante palazzi di Via Maqueda e quel groviglio di stradine e vicoli che si trovano dietro questa. Edifici barocchi accanto a  macerie della seconda guerra mondiale. Zona favorita da molti studenti universitari grazie alla presenza di molti local notturni. Troviamo il famoso mercato di Ballarò.

Seracaldio

Conosciuto come Monte di Pietà, fu realizzato dagli arabi. È noto anche come “Il Capo” per la presenza del noto mercato che si tiene al suo interno e che mantiene tutt’oggi le antiche caratteristiche. Si estende a nord-ovest dei Quattro Canti. Proprio di fronte alla chiesa di S. Domenico, dall’altro lato della piazza, la stretta via Bandiera, ultima frangia del mercato di Capo.

Palermo, dove vivere se sei uno studente

La Loggia o conosciuto come Castellammare

È un quartiere affascinante, ricco di storia, circondato dalle antiche mura della città delimitato ad ovest dal mare, a sud da via Lincoln, ad ovest dal Palazzo dei Normanni e a nord sa Via Cavour.  Venne chiamato così per la concentrazione delle Logge nelle quali i mercanti trattavano i propri affari. Seguendo le sue vie ci sembrerà di ritrovare in quel quartiere l’atmosfera chiassosa e vibrante che lo caratterizzò un tempo. Troviamo il famoso mercato della Vucciria.

Tags:

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>