
Sempre più persone preferiscono fuggire da Roma, cercando una vita più tranquilla ed economica. La destinazione più gettonata è la zona dei Castelli Romani.
Chi vive a Roma sa che la vita quotidiana è abbastanza stressante.
Attraversare il traffico, i problemi con la metropolitana, l’inquinamento, le manifestazioni ecc.. rendono percorsi semplici, come quello per arrivare al lavoro una battaglia estenuante.
Perchè i Castelli Romani?
Chi si è trasferito in questa zona, cerca principalmente due cose:
- una migliore qualità della vita
- prezzi degli affitti più bassi
Nonostante i problemi che prevede il fatto di vivere fuori Roma, come la distanza, il traffico, meno mezzi di trasporto, meno servizi , una offerta più ristretta delle attività per il tempo libero, sono sempre di più i romani che pensano che valga la pena vivere al di fuori della grande città, per migliorare in termini di serenità e benessere.
Dove vivere fuori Roma?
Se si vuole iniziare una nuova vita e cercare casa nei pressi dei Castelli Romani, i principali luoghi dove cercare casa sono i paesi che circondano il lago di Castel Gandolfo, come Albano Laziale, Marino e Santa Maria delle Mole.
Ben collegati con Roma attraverso autostrade e ferrovie. Si trovano in un ambiente ideale, sia per la vicinanza del lago, la natura che per la zona turistica di Ariccia.
Più a sud, altre buone scelte per trovare casa sono Genzano di Roma e Velletri. Le città, dato l’arrivo di nuovi abitanti sono in crescita e hanno sempre più servizi.
Più vicino a Roma e comunicato dalla Tuscolana c’è Frascati. Un altro luogo affascinante, dove si può godere la tranquillità e la bellezza dei Castelli Romani.
La crescita di questi luoghi, sta generando sempre piú posti di lavoro, perciò non è da escludere l’ipotesi di trovare un’occupazione qui, evitando di dover viaggiare tutti i giorni a Roma e affrontare il temuto raccordo anulare.
Tags: Guida città