
Questa è la storia di un magazzino di mobili che è stato riconvertito in un appartamento di 36 metri quadrati comodo, pratico e molto carino. Il proprietario desiderava una casa luminosa, dai grandi spazi e soprattutto voleva spendere poco per la ristrutturazione. Non sappiamo quanto sia costato ma vi assicuriamo che il lavoro dell’architetto Karin Matz è spettacolare.
Cucina, camera da letto ed armadio tutto in uno
Questo appartamento si trova a Stoccolma, una cittá in cui ogni metro conta (come in quasi tutti i grandi centri urbani) e Karin Matz ha ottimizzato ogni centimetro, come aveva chiesto il cliente. Ha diviso la casa in due parti: nella prima troviamo la camera da letto, la cucina e gli armadi, il tutto basato su un’unica struttura IKEA. Guardate queste foto:
Il bagno è la connessione
Le superfici del resto della casa sono state lasciate piú o meno com’erano (da quasi 20 anni). Sono stati riempiti gli spazi tra le pareti e sono state aggiustate le imperfezioni dei muri. I cavi elettrici sono stati volutamente esposti alla vista.
Il bagno è la connessione tra le due parti della casa.
Fotografie: Web de Karin Matz
Tags: arredamento