
La casa più piccola del mondo è Roma e misura appena sette metri quadrati, compresi di soppalco. Prima di diventare un’abitazione, queste mura vennero adibite a parecchie attività commerciali: fu un’edicola, poi una carrozzeria e in seguito un’officina di motociclette. Adesso invece ha cambiato look, è un locale super tecnologico ed è la dimostrazione che non serve molto spazio per avere tutti i confort di una camera d’albergo.
Questa casetta, destinata a turisti, si trova vicinissimo a piazza del Pantheon ed è stata ristrutturata usando materiali di alta qualità, mattoni a visto e soffitto in legno. I mobili ovviamente all’occorenza possono scomparire e essere utilizzati per altri scopi: il letto fa anche da divano, il tavolo appoggiato in verticale non occupa spazio, la televisione è di ultimissima generazione e vanta un impianto HI-FI e wireless incorporati.
La casa risale al XVIII secolo ed era abitata fino al 1930. Da un po’ di tempo però il monolocale era inutilizzato ed in vendita e così l’attuale proprietario Marco Pierazzi, che di professione è architetto specializzato in occupa restauri, con la passione per l’ archeologia, decise di farne una casa vacanze.
Cosa ne pensate di questa casa? Se passaste per Roma vi piacerebbe soggiornare qui? Nel caso decidiate di farlo, ricordate di chiudere la porta della camera da letto quando andate a dormire!
Fonte: Focusjunior.it
Il bagno, è la cosa più importante ma non vedo le foto
Interessante.. mi piacciono molto anche i colori, ma io non potrei abitarci!