
Quando arriviamo alla nostra nuova casa, immaginiamo che tutto sarà perfetto. Mescoliamo i nostri sogni con gli arredamenti delle case dei cataloghi ma poi la realtà è sempre meno idilliaca, e tutti facciamo gli stessi errori. Sei curioso di sapere quali? Eccoli.
Decorare il proprio nuovo nido richiede la giusta dose di abilità, praticità e senso dell’organizzazione. È difficile e quasi improbabile che tutto vada bene, specialmente se si è alle prime armi, e magari è la prima casa. Se ti sono capitati alcuni di questi errori, non ti preoccupare, non sei l’unico… ci siamo cascati tutti!
Ricordati dell’esistenza del metro ed usalo per misurare
Pensi che non ci sia bisogno di utilizzare il metro per misurare le camere? “Ad occhio questo ci sta, lo compro!”
Non dimenticare che la tua visione, i tuoi piedi e le tue mani, non sono gli unici strumenti necessari per acquistare i mobili di cui hai bisogno. Usa un metro, fidati.
Devi sempre tenere presente che il nostro cervello moltiplica spesso le dimensioni. Quindi puoi credere che un divano quattro posti, due poltrone allungabili, un tavolo circolare ed un biliardino con quattro sedie industriali e due per gli ospiti, ci possano entrare in una stanza di 12 m2.
Sconfiggi i tuoi timori e misura accuratamente. Ricordati anche che dovrai essere in grado di camminare per la stanza.
Pensa prima di dipingere la casa
Capisco quanto è allettante dipingere la casa prima di arredarla. Il colore blu dà serenità, il rosso alimenta la tua ispirazione, il bianco ti da’ equilibrio.
Ma ricorda che il colore deve combinare con i mobili e gli elettrodomestici che porterai, altrimenti la serenità e l’equilibrio non saranno altro che un incubo.
È la mia stanza e la porto con me
Pensi che tutti gli oggetti della tua vita precedente hanno posto nella tua nuova casa, anche la locandina di Amelie, ma no… non ce l’hanno più.
La trappola del provvisorio
Vivi in un bar? Allora, perché la spazzola da bagno è di plastica ed i ganci degli asciugamani sono a ventosa? Sai la risposta ma ti vergogni “Ho comprato cose del genere per tirare avanti e poi sono rimasti lì …”.
Le tende sono necessarie
Sicuramente hai pensato: “Comprerò le tende un altro giorno, se i vicini vogliono guardare non mi importa.” Ma non viviamo a Berlino ed ai vicini piace spettegolare. Le tende, oltre a decorare, servono ad isolare dal freddo o dal calore, e ti aiutano a nasconderti nei giorni in cui… beh, in quei giorni.
Il pericolo dei mobili Ikea
Se dopo l’ arduo montaggio del vostro armadio Ikea, non riesci ad aprire la porta nè i cassetti, aggiustalo subito. Se lo lasci così, per metterlo a posto un altro giorno, il vostro armadio rimarrà così per mesi: inutile.
La tua casa non è un hostel
Non devi decorare la tua casa pensando agli ospiti, ma a te. Sei tu chi vivrà in casa, quindi, preoccupati di ciò che è necesario per te e non per le tue visite ipotetiche.
Fonte: revistaad
Tags: Consigli domestici
Molto ma molto interessante! “la trappola del provvisorio”… é proprio così!!!!