Specialisti in appartamenti in affitto

Smart Home: la casa del futuro è sicura, automatica e conveniente

Smart Home: la casa del futuro, sicura, automatica e conveniente

dicembre 17, 2018 • Consigli domestici, Preferiti

La smart home è sempre più una realtà: elettrodomestici collegati tra loro e comandati a voce, riscaldamento intelligente che conosce le preferenze degli inquilini, una gestione dei consumi sempre più evoluta ed efficiente grazie a finestre robotizzate e infissi smart. Vi presentiamo i più moderni sistemi domotici.

Il controllo domotico della propria abitazione sta diventando un’esigenza sempre più sentita. Avere la possibilità di gestire la casa da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento è considerata una comodità ma anche un modo intelligente per amministrare al meglio i consumi. La tecnologia permette di vedere in tempo reale, grazie alle telecamere connesse, tutto ciò che succede nei vari ambienti. Le soluzioni per le smart home evolvono insieme alla tecnologia che sta alla base di questi sistemi, sempre più orientata verso soluzioni intuitive e semplici da installare ed usare.

Il successo della Smart Home è legato alle molteplici applicazioni dell’IoT (Internet delle cose, dall’inglese Internet of things) all’interno delle mura domestiche. Eccone alcune:

  • Sicurezza: videosorveglianza, videocitofoni e serrature intelligenti che danno la possibilità di controllare la propria casa da remoto.
  • Risparmio energetico: gestione della temperatura tramite caldaie, condizionatori e termostati intelligenti, che permettono di ottenere grandi risparmi in bolletta e di trovare, al rientro a casa, un ambiente salubre e adatto alle proprie esigenze.
  • Grandi elettrodomestici: impiego di lavatrici e lavastoviglie controllabili con app e dotate, in alcuni casi, di assistente vocale.

Una casa connessa, che conosce le nostre abitudini

Una casa intelligente offre davvero tanti vantaggi. Qualche esempio pratico: desideri mantenere la temperatura della tua casa sempre a livelli ottimali? Puoi impostare il tuo sistema di riscaldamento in modo che sia aggiornato in tempo reale sull’andamento del meteo. Non vuoi sovraccaricare il tuo impianto elettrico? Fai in modo che lavatrice e lavastoviglie comunichino tra loro per decidere quale tra queste si debba attivare ed in quale ordine. Sei fuori casa e c’è un temporale in arrivo? Puoi comandare a distanza le tende o le tapparelle della tua casa, connesse alla rete, senza il bisogno di essere fisicamente presente nel tuo appartamento. E se hai un giardino o terrazzo con tante piante puoi collegare l’impianto di irrigazione a un sito web di previsioni meteorologiche, in modo che si attivi solo quando è necessario. In una Smart Home tutte queste funzioni sono applicabili in pochi istanti.

Stando ai dati emersi da una recente indagine condotta da D-Link su un campione di 3.202 consumatori tra Italia, Francia, Spagna e Regno Unito, l’interesse nei confronti della casa connessa è in costante crescita. L’attenzione verso il mondo della domotica è molto alta, tanto che un intervistato su due si dice sicuro o quasi sicuro di acquistare entro l’anno un prodotto domotico per la propria abitazione. La caratteristica più importante è il prezzo; seguono facilità di installazione, usabilità, possibilità di utilizzo di più device, sicurezza dei dati, presenza di notifiche sms e di notifiche push. La maggioranza degli utenti vorrebbe controllare la propria abitazione tramite lo smartphone, strumento ormai diffuso e il cui utilizzo risulta familiare alla maggior parte delle persone. Altri dispositivi nella lista delle preferenze sono il tablet e il computer, ma resta molto gradita anche la possibilità di poter gestire tutte le funzionalità della connect home utilizzando un qualsiasi device. La ricerca della soluzione più adatta alle proprie esigenze avviene di norma su Internet: nel caso in cui si voglia chiedere qualche consiglio o informazione di tipo tecnico, gli utenti preferiscono invece rivolgersi ai centri per il fai-da-te o ai negozi specializzati dove possono confrontarsi con personale qualificato.

Google Home, l’assistente intelligente per la tua casa

Una delle più grandi novità tra gli oggetti intelligenti è Google Home, l’assistente virtuale di Google per la casa. Interagire con questo dispositivo e ottenere informazioni di vario genere tramite comandi vocali è davvero molto semplice: è possibile richiedere le playlist musicali preferite, accendere le lampadine smart e impostare la temperatura più gradita in casa, così come riprodurre una serie TV Netflix sul televisore, nel caso in cui si utilizzi Chromecast per rendere smart la Tv. получить микрозаймы онлайн без отказа

Tags:

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>