Specialisti in appartamenti in affitto

Arredare casa: oggi è più semplice con i consigli di un’app

App per rinnovare l'arredamento di casa.

aprile 8, 2019 • Design, Preferiti

La primavera porta con sé la voglia di rinnovare gli ambienti domestici: oggi le idee per l’arredo della casa sono a portata di smartphone.

La primavera è il periodo dell’anno in cui rinasce la voglia di cambiamento: un sentimento che coinvolge, in molti casi, anche le mura domestiche. Per tutti coloro che desiderano dare un nuovo look alla propria abitazione è possibile intraprendere diverse strade, che prevedono costi diversi a seconda delle soluzioni: se affidarsi a un professionista può rivelarsi impegnativo a livello economico, esistono comunque valide alternative low cost.

Arredamento a portata di smartphone

Chi è alla ricerca di idee per rinnovare l’ambiente domestico oggi può trovarle sul proprio smartphone, grazie alle app pensate per dare consigli di arredamento. Negli app store sono disponibili applicazioni di varia complessità, che spaziano dai programmi più semplici a veri e propri planner per riprogettare i diversi ambienti della casa. La cosa importante è avere ben chiari i propri obiettivi: se l’intenzione è quella di rinnovare l’arredamento potrebbe essere sufficiente l’utilizzo di un’app semplice, che con l’aiuto di una planimetria permetta di riposizionare gli oggetti all’interno dei vari ambienti. Se, al contrario, l’obiettivo è compiere lavori più strutturati, come ad esempio abbattere una o più pareti, è utile orientarsi verso un’applicazione che metta a disposizione un programma di progettazione più complesso, come quello proposto da Archicad.

Interessante anche la soluzione proposta da Ikea, azienda leader nell’ambito dell’arredamento smart: Ikea Home Planner offre la possibilità di progettare i vari spazi inserendo gli arredi Ikea, salvare il progetto, rivederlo e eventualmente modificarlo in un secondo momento. займы на 3 месяца без процентов

Tags: ,

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>