
Volete rinnovare l’arredamento di una stanza rendendola più funzionale, moderna e accogliente? Lasciatevi ispirare dallo stile nordico, con i trend in arrivo dalla Scandinavia che portano fra le mura domestiche luce e calore.
Sobria funzionalità
Il primo step è eliminare il superfluo: una casa in stile nordico è essenziale e minimalista. I mobili sono robusti, geometrici e servono anche a suddividere gli spazi: via libera quindi a tavoli allungabili, letti a scomparsa e librerie bifacciali, che non tolgono luce e possono essere facilmente spostati per rinnovare l’aspetto delle stanze a costo zero.
Colori tenui e contrasti improvvisi
I toni del bianco, beige e grigio chiaro sono quelli prevalenti, ma qualche macchia di colore acceso è spesso usata per riscaldare l’ambiente. Potete tingere di blu o verde una parete, oppure scegliere dei cuscini o un bel tappeto con fantasie vivaci.
Materiali naturali
Il legno è il grande protagonista delle case nordiche: un materiale ecologico che si abbina perfettamente ai colori chiari dell’arredamento rendendoli meno freddi. L’abete e il pino sono resistenti e durevoli, ma in commercio si trovano anche mobili realizzati con pannelli di riciclo, che si sposano con la filosofia nordica così attenta all’ambiente. Potrete aumentare il calore del legno mettendone in risalto le venature oppure personalizzandolo con una mano di vernice colorata.
Modernità e calore
Lo stile nordico è molto attento alla tecnologia, che non può mancare soprattutto in cucina dove gli elettrodomestici di ultima generazione si abbinano a piani di lavoro in materiali robusti e facili da pulire. Altrettanto importante è l’illuminazione: lo stile scandinavo predilige toni di luce candidi, puri e non invadenti. Le lampade da terra o a parete sono da preferire ai classici lampadari, mentre le candele sono un elemento imprescindibile in ogni stanza. карты рассрочки какая лучше
Tags: arredamento, Consigli domestici