Specialisti in appartamenti in affitto

Credito al consumo: arredamento in cima alla classifica

Arredamento: cresce il credito al consumo in Italia nel 2018.

maggio 7, 2019 • Casa, Preferiti

Cresce in Italia il volume di prestiti erogati per l’arredo della casa. Domotica apprezzata specialmente per sicurezza e salute.

L’arredamento è uno dei settori con il maggiore volume di prestiti erogati: è quanto emerso da uno studio dell’Osservatorio Compass, secondo il quale gli italiani sono pronti a spendere per rendere la propria casa il più funzionale e confortevole possibile. Nel 2018 il credito al consumo del comparto arredamento è aumentato di quasi il 6%, raggiungendo la cifra di 1,8 miliardi di euro finanziamenti erogati e superando persino l’elettronica (ferma a 1,2 miliardi). Anche l’importo medio è salito del 4,3% rispetto all’anno precedente, arrivando a quota 2.536 euro. Interessante anche il dato anagrafico: il 33% degli under 30 afferma di voler rinnovare il look della propria casa nel 2019, percentuale superata di un solo punto rispetto quella di chi invece vorrebbe investire in un viaggio.

Quale stile piace agli italiani?

Nell’eterna disputa fra classico e moderno vince il secondo, privilegiato dal 42% degli intervistati contro il 30% degli amanti dello stile tradizionale. Per quanto riguarda i vari ambienti della casa, il 38% degli italiani preferisce spendere per rinnovare l’arredo del soggiorno, che deve essere innanzitutto funzionale e ospitale ma anche intimo ed elegante.

E la tecnologia?

Tra i più giovani, circa un intervistato su tre vorrebbe una casa più grande, con minori costi di manutenzione e consumi più bassi. Ed è proprio per ridurre le spese che il 30% del campione punta sulla domotica, apprezzata però soprattutto sul fronte sicurezza (38%). Tra i dispositivi smart, i più venduti sono quelli legati all’intrattenimento: nelle intenzioni di investimento degli italiani questi non sono però ai primi posti, dove invece si trovano i device per la salute. Cresce dunque l’interesse per la domotica, nonostante solo un quarto degli intervistati sia convinto di sapere sfruttare a pieno le potenzialità dei propri dispositivi intelligenti: la percentuale sale a uno su tre nel caso degli under 30. какие кредитные карты дают без отказа

Tags: ,

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>