Specialisti in appartamenti in affitto

Smart home: cosa succede se Internet non c’è?

Smart home: cosa succede in caso di assenza di Internet

maggio 27, 2019 • Consigli domestici, Preferiti

Casa intelligente fa rima con Internet: ecco come comportarsi in caso di assenza della connessione.

Dall’allarme alle tapparelle, passando per condizionatori e luci: le case moderne sono sempre più smart. Ma che cosa succede se salta la connessione a Internet? Fortunatamente non tutti i dispositivi smetterebbero di funzionare: alcuni device andrebbero incontro solo a limitazioni nelle opzioni più avanzate.

Luci e tapparelle

Ad abbandonarci nel caso di assenza di connessione sarebbero principalmente i sensori. Non potremmo dunque aspettarci che le stanze si illuminino automaticamente al nostro passaggio e che i lucernari si chiudano da soli in caso di pioggia. Per accendere e spegnere le luci e azionare le tapparelle dovremmo, in quel caso, affidarci ai vecchi interruttori.

Porte e allarmi

Anche in materia di sicurezza domestica la mancanza di Internet ci riporterebbe indietro di qualche anno: la porta si potrebbe aprire solo con la chiave e l’allarme sarebbe attivabile e disattivabile solo in loco, tramite la tastiera. Se ci trovassimo fuori casa non potremmo essere avvisati in tempo reale in caso di intrusioni, incendi o attività insolite, perché i dispositivi di controllo smetterebbero di funzionare e le telecamere non potrebbero inviare immagini al nostro smartphone.

Termostato e condizionatore

Spesso termostato e valvole comunicano senza bisogno di una rete wireless: in questo caso la caldaia continuerebbe ad assicurare la temperatura desiderata, ma non sarebbe possibile azionarla da remoto tramite app. I dispositivi che consentono di attivare gli impianti di termoregolazione tramite smartphone perderebbero invece le loro funzionalità.

Prese smart, lavatrici e lavastovoglie

L’assenza di Internet non compromette l’utilizzo degli elettrodomestici intelligenti né delle cosiddette smart plug, almeno per quanto riguarda le loro funzionalità di base. Ciò che verrà meno sarà la possibilità di controllarli da remoto e di connetterli tra loro: per esempio non ci sveglieremo con l’aroma del caffè, perché la radiosveglia non potrà avvisare la macchinetta quando sarà ora di azionarsi.

Smart speaker

Gli smart speaker come Alexa e Google Home ci danno il buongiorno al mattino, ci ricordano gli appuntamenti della giornata e trovano informazioni sugli alimenti che stiamo per mangiare. Questi veri e propri tuttofare della casa diventerebbero del tutto inutili, poiché il loro funzionamento è legato alle informazioni che ricevono dai server a cui sono connessi.

Sistemi di irrigazione e tagliaerba

Senza Internet, i dispositivi che si occupano del verde domestico continuerebbero a svolgere le loro funzioni base: innaffiare, tagliare il prato e tornare alla postazione di ricarica una volta finito il lavoro. Non sarebbero però in grado di compiere quelle più avanzate: il sistema di irrigazione, per esempio, non potrebbe accedere alle informazioni relative al meteo ed entrerebbe in funzione anche in caso di pioggia. кредит на квартиру

Tags: ,

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

/html>