-
luglio 8, 2019 •
Casa, Preferiti
Una fonte di reddito, ma anche di costi. Affittare casa permette di avere un’entrata in più nel bilancio familiare, ma bisogna anche considerare l’ammontare delle tasse da pagare. E le prime riguardano proprio il contratto stipulato...
-
aprile 2, 2019 •
Affitto, Preferiti
Oggi chi non può permettersi di acquistare una casa ha a disposizione diverse alternative al tradizionale affitto. In risposta alla crisi immobiliare degli ultimi anni срочно взять займ онлайн, sono state introdotte...
-
marzo 25, 2019 •
Affitto, Preferiti
Forse non tutti coloro che vogliono dare in locazione o prendere in affitto una casa conoscono il meccanismo del contratto canone concordato: questo prevede che l’importo da versare mensilmente non possa essere deciso autonomamente dal...
-
marzo 5, 2019 •
Affitto, Preferiti
Caparra e deposito cauzionale: due termini che si sentono nominare spesso quando si parla di affitti. In molti casi vengono percepiti come simili, se non addirittura sinonimi, ma in realtà si riferiscono a due concetti diversi. La caparra...
-
febbraio 19, 2019 •
Affitto, Preferiti
Le tasse sulle locazioni rappresentano una spesa importante per i proprietari di casa, ma c’è un modo per renderle meno gravose: scegliere la cedolare secca, che la Legge di Bilancio 2019 ha confermato ed esteso anche agli immobili...
-
febbraio 6, 2019 •
Affitto, Preferiti
Il deposito cauzionale, o più semplicemente cauzione, è la somma in denaro richiesta dal proprietario all’inquilino a titolo di garanzia per le obbligazioni assunte nel contratto di affitto. Così come previsto dall’Art.11 L. 392/78...
-
dicembre 20, 2018 •
Affitto, Preferiti
Ottenere un mutuo oggi non è, per molte persone, un’impresa semplice. Le banche richiedono garanzie sempre più rigide, ma fortunatamente esistono altri tipi di contratto per potere comprare una casa: parliamo, per esempio,...
-
agosto 23, 2017 •
Affitto, Preferiti
A partire dal 19 settembre 2017, il provvedimento del 15 giugno 2017 l’Agenzia delle Entrate introduce il Nuovo modello RLI e mette a disposizione il modulo editabile per potere registrare i contratti di locazione. A questo modello RLI...
-
gennaio 9, 2017 •
Affitto, Preferiti
Quando parliamo di cedolare secca sugli affitti intendiamo un particolare regime fiscale di favore per chi concede in locazione un immobile ad uso abitativo. Questo vuol dire ignifica pagare una tassa sostitutiva all’ Irpef e delle...
-
dicembre 6, 2016 •
Affitto, Preferiti
Contratto d’affitto, ecco come cambiano le regole per la registrazione a seguito dell’introduzione della legge di Stabilitá 2016. A chi spetta l’ onere della registrazione del contratto? A partire del 1 gennaio 2016 tale onere...