-
luglio 8, 2019 •
Casa, Preferiti
Una fonte di reddito, ma anche di costi. Affittare casa permette di avere un’entrata in più nel bilancio familiare, ma bisogna anche considerare l’ammontare delle tasse da pagare. E le prime riguardano proprio il contratto stipulato...
-
aprile 29, 2019 •
Consigli domestici, Preferiti
Quello della sicurezza in casa è un tema sempre al centro dell’attenzione per i nostri connazionali: secondo il dossier sicurezza del Censis, il 50% di chi vive in una grande città non si sente al sicuro tra le mura domestiche. Ecco...
-
marzo 25, 2019 •
Affitto, Preferiti
Forse non tutti coloro che vogliono dare in locazione o prendere in affitto una casa conoscono il meccanismo del contratto canone concordato: questo prevede che l’importo da versare mensilmente non possa essere deciso autonomamente dal...
-
febbraio 19, 2019 •
Affitto, Preferiti
Le tasse sulle locazioni rappresentano una spesa importante per i proprietari di casa, ma c’è un modo per renderle meno gravose: scegliere la cedolare secca, che la Legge di Bilancio 2019 ha confermato ed esteso anche agli immobili...
-
dicembre 8, 2018 •
Affitto, Preferiti
Il deposito cauzionale o cauzione viene richiesta dal proprietario che affitta all’inquilino come garanzia per le obbligazioni assunte in un contratto di locazione. Il deposito è previsto dalla legge allo scopo di tutelare il...
-
novembre 19, 2018 •
Economia, Preferiti
Diamo un’occhiata alle detrazioni delle spese di affitto 2018: come funzionano, quali sono i requisiti richiesti per accedere a questi benefici e quali documenti devono essere consegnati per dimostrare la spesa ed i canoni di...
-
ottobre 10, 2018 •
Attualità, Preferiti
La nota di aggiornamento del Def, l’atto di governo che di fatto anticipa la legge di Bilancio, è alle Camere in attesa della sua approvazione. Tuttavia non ci sono i dettagli relativi alle varie misure che il governo dovrebbe inserire...
-
ottobre 3, 2018 •
Attualità, Preferiti
La misura proposta e promessa dal nuovo Governo riguarderà 6 milioni e mezzo di persone che ora vivono sotto la soglia di povertà. Per finanziarlo è previsto un budget di 10mila euro Ancora non si conoscono ancora i dettagli su chi ne...
-
maggio 29, 2018 •
Preferiti, Tasse
La tassa sui rifiuti, oggi conosciuta come TARI, è entrata in vigore nel 2014 prendendo il posto della TARES e della TIA. È obbligato a pagarla chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte a qualsiasi uso...
-
aprile 16, 2018 •
Preferiti, Problema abitativo
Le informazioni non sempre sono chiare, spesso i costi dei lavori di ristrutturazione sono indicati in modo generico e questo nella maggior parte indica che, in corso d’opera, i prezzi potrebbero subire delle modifiche risultando infine...